Nazionale

Movement Pills: al via le presentazioni territoriali

In vista della presentazione nazionale, che si terrà il 4 marzo a Milano, iniziano le conferenze stampa cittadine. Comincia Grosseto venerdì 14 febbraio

 

Movement pills 2.0, progetto europeo di cui l'Uisp è capofila, promuove il benessere psicofisico nelle persone di tutte le età attraverso l'attività fisica e motoria, contro stili di vita sedentari. Il progetto prevede la distribuzione di rimedi naturali sotto forma di confezioni dall'aspetto molto simile a contenitori di medicine, che contengono un bugiardino con le istruzioni per ottenere due mesi gratuiti di attività fisica presso uno degli spazi sportivi convenzionati. 

Il progetto, di rilevanza europea, sarà realizzato in Italia, Bulgaria, Grecia, Polonia ed Estonia grazie al supporto delle reti europee EPSI-European Platform for Sport Innovation ed ISCA-International Sport and Culture Association e alla collaborazione dell'Università Ovidius di Costanza, in Romania.

Movement Pills 2.0, finanziato dall’European Education and Culture Executive Agency (EACEA), coinvolgerà 12 città italiane: Milano, Torino, Matera, Perugia, Bolzano, Agrigento, Ascoli Piceno, Foggia-Manfredonia,  Grosseto, Reggio Emilia, Padova, Rimini. Dall'inizio di marzo si potrà usufruire dei due mesi di attività gratuita messi a disposizione dal progetto. Nei prossimi giorni le farmacie, parafarmacie, medici di base delle città coinvolte, insieme ai Comitati territoriali Uisp, metteranno in distribuzione le "Pillole di movimento".

Nei prossimi giorni inizieranno le presentazioni territoriali dell'iniziative nelle città coinvolte, la prima sarà Grosseto che si terrà venerdì 14 febbraio a partire dalle 10 nella sala consiliare del Comune di Grosseto. Interverranno il presidente Uisp Grosseto Massimo Ghizzani e i referenti Uisp del progetto Sergio Perugini e Cinzia Massai. Sono stati invitati il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna, l'assessore allo Sport Fabrizio Rossi, l'assessore alle politiche sociali Maria Chiara Vazzano, Guya Monti e Claudio Pagliara dell'Azienda USL Toscana sud-est, il presidente delle Farmacie Comunali riunite di Grosseto Paolo Lecci, Paola Pasqualini dell'Ordini dei Medici. Sono stati, inoltre, invitati la Famiglia Degli Innocenti per le parafarmacie della Conad e le società sportive Artisca Grosseto, 5 Archi di Arcidosso, Palestra Europa, Dance System, Scansano Sport e Salute che contribuiscono alla collaborazione e promozione del progetto. 

Lunedì 17 febbraio si terrà la presentazione del progetto a Padova: l'appuntamento è nella sala anziani del Comune di Padova alle 12. Parteciperanno: Monica Fiorese, presidente Uisp Padova; Isabella Bortoletto e Matteo Giacometti, referenti locali del progetto; Diego Bonavina, assessore allo Sport Padova; Laura Brusamolin, responsabile UOSD Attività Motoria - Aulss6 Euganea; Barbara Degani, presidente Fondazione MUSME - Museo della Medicina; le Asd aderenti al progetto.

Il 21 febbraio si terrà la presentazione a Matera; il 2 a Rimini, il 27 febbraio a Torino, Perugia e Bolzano, il 28 a Foggia-Manfredonia. Sabato 1 marzo si svolgerà la conferenza stampa di presentazione organizzata da Uisp Agrigento, il 4 marzo quella di Milano e mercoledì 5 sarà la volta di Reggio Emilia. Inifne, giovedì 6 marzo terrà la sua presentazione l'Uisp Ascoli Piceno. 

La presentazione nazionale si terrà insieme a quella milanese, martedì 4 marzo alle 11 a Milano, nella sala stampa Franco Brigida di Palazzo Marino, in piazza della Scala, 2.

SCARICA IL DEPLIANT INFORMATIVO

SCARICA IL POSTER

SCARICA IL FLYER