Tiziano Pesce, presidente Uisp, è stato ospite a RadioInBlu per parlare del progetto "Movement Pills". In questa intervista, Pesce ha sottolineato l'importanza di uno sport sano e per tutti.
"Pillole di movimento, o meglio Movement Pills, è un progetto partito nel 2011 grazie a un'intuizione dell'Uisp Bologna e che nel 2022 è diventato nazionale grazie al sostegno del Dipartimento dello Sport. Quest'anno è diventato internazionale ed ha ottenuto il sostegno della Commissione Europea. Lo definirei più una campagna di sensibilizzazione e di comunicazione per contrastare la sedentarietà e per diffondere sani stili di vita", ha detto Pesce nell'intervista. "Con questa campagna portiamo lo sport per tutti nelle farmacie, o meglio, partiamo dalle farmacie che saranno presenti in 12 città italiane, letteralmente inondate da 120mila scatole di 'Pillole'. Ovviamente al loro interno non ci saranno pillole ma la possibilità di praticare attività sportiva gratuitamente per 2 mesi. Infatti, nelle scatole c'è un bugiardino particolare con tutte le indicazioni, città per città, sulle attività motorie, i centri sportivi, le palestre, le piscine che, attraverso i Comitati Uisp territoriali, metteranno a disposizione tantissime attività per tutti: ben 105 diverse proposte".
Tiziano Pesce ha concluso valorizzando i partener del progetto: "Le farmacie sono sempre più punti di riferimento importanti per le persone, soprattutto per gli adulti. E sottolineiamo anche la valenza europea del progetto, perché in Italia è coordinato dalla Uisp, ma coinvolge, oltre all'Italia, la Danimarca, il Belgio, la Romania, la Bulgaria, la Grecia, la Polonia e l'Estonia. Il progetto è finanziato dalla Comunità Europea nell'ambito di un progetto Erasmus Plus. Le città italiane coinvolte nel progetto sono 12: oltre a Milano, Bolzano, Padova, Reggio Emilia, Rimini, Grosseto, Perugia, Ascoli Piceno, Matera, Foggia-Manfredonia, Torino e Agrigento. Attraverso il sito Uisp c'è la possibilità di entrare nel merito e scoprire, città per città, tutte le opportunità".
Martedì 11 marzo Daniel Ficcadenti, presidente Uisp Ascoli Piceno, è stato ospite in studio della TgR Rai Marche per parlare del progetto "Movement Pills. "Le attività sono rivolte a tutti, senza distinzione di età o condizione fisica - ha detto Ficcadenti - Si va dal nuoto, ai gruppi di cammino, alla ginnastica posturale, fino alle attività ludico-motorie. Lo sport è fondamentale non solo per il benessere fisico, ma anche per la socializzazione e l'inclusione sociale. Ha effetti positivi sul benessere psico-fisico".
GUARDA L'INTERVISTA AL TGR RAI MARCHE
Durante l'intervista, Ficcadenti ha ricordato che con le scatoline Uisp si può usufruire di due mesi di attività sportiva gratuita, dall'1 marzo al 30 aprile. "Le scatoline saranno distribuite in tutte le farmacie Federfarma della provincia di Ascoli Piceno e presso il Dipartimento di Prevenzione della Salute dell'Ast di Ascoli Piceno", ha aggiunto Ficcadenti che ha concluso ricordando che il progetto "Movement Pills" è nato subito dopo il periodo più critico della pandemia: "Il riscontro è stato estremamente positivo: molte persone, pur non essendo abituate a praticare attività fisica, hanno deciso di continuare a partecipare, scoprendo i benefici dell'esercizio fisico sulla salute e sul benessere mentale". (a cura di Nicolas Della Porta)