Nazionale

Natale con i tuoi, ma anche un po' con noi. Le proposte Uisp

Lo sport sociale di base non va in vacanza. Ecco alcune iniziative organizzate dai Comitati territoriali Uisp in tutto il Paese nel periodo natalizio

 

Per la maggior parte delle persone, le festività natalizie sono un’occasione per staccare un po’ la spina dagli impegni di tutti i giorni, rilassarsi e dedicare del tempo alle persone a cui si tiene, alle proprie attività preferite. Non solo pranzi e cene, insomma, ma anche sport e attività all’aria aperta. Ecco alcune delle iniziative che i Comitati territoriali Uisp organizzano durante questi giorni festivi

Per bambini e bambine tra i 5 e i 10 anni, il comitato territorale Uisp Orvieto - Medio Tevere ha organizzato quattro giornate dedicate a laboratori, letture e giochi di animazione presso la ludoteca Uisp di Sferracavallo. I Christmas Lab in ludoteca saranno attivi dalle 8 alle 13 nei giorni 29 e 30 dicembre e 4 e -5 gennaio. Maggiori informazioni qui.

Il Natale è poi spesso l’occasione per i genitori di assistere agli spettacoli che ragazzi e ragazze hanno preparato nella prima metà dell’anno. Il comitato Uisp Ascoli invita tutte e tutti al Saggio di Natale che si terrà venerdì 23 dicembre alle 21, presso il Palarozzi di Villa Pigna, dove si esibiranno tutte le ginnaste della UisPiceno

A Napoli, sabato 24 dicembre presso il Circolo Nautico Posillipo gli appassionati della vela potranno assistere alla  Coppa di Natale “Il miglio di Posillipo” 2022, una regata di 1800 miglia distribuite su tre giri. Maggiori informazioni qui.

Lunedì 26 dicembre il comitato Uisp Orvieto Medio Tevere organizzza a Todi con l'Avis la corsa/camminata di Babbo Natale, un’iniziativa gratuita e aperta a persone di tutte le età. Il ritrovo è previsto per le 9.45 presso il bar della Consolazione di Todi, ed è consigliato partecipare indossando un cappello o un vestito rosso che richiamino Santa Claus.

Per gli amanti dell’avventura, dal 27 dicembre al 5 gennaio torna il Raduno dei Briganti, lungo fiumi e coste italiane, un’esperienza che unisce canottaggio, rafting e trekking all’aria aperta e alla buona cucina, con soggiorni organizzati in B&B. Tutte le informazioni sul sito dell’iniziativa organizzata da Uisp Acquaviva.

Dopo una sosta forzata di due anni, torna la 22^ edizione della Marcialonga Nicolaiana che si svolgerà il 1 gennaio, promossa dal comitato Uisp di Bari. Questa passeggiata sportiva verso il mare continua ad appassionare cittadini e cittadine: un appuntamento sportivo ma anche culturale, con il patrocinio dell’assessorato allo Sport del Comune di Bari.