Scendere in campo con persone di tutte le età, maschi e femmine, per giocare divertendosi e imparando a condividere esperienze con persone anche diverse da noi: è questo lo spirito della pallavolo mista Uisp, che cresce sul territorio, dal nord al sud del paese. Scopriamo la storia dell’ASD Montalto Volley, affiliata Uisp Viterbo, una delle realtà sportive più attive della zona e un riferimento per il volley nella Tuscia con oltre 100 iscritti e una proposta che coinvolge atleti di tutte le età. Fondata nel 2019, l’associazione prende parte al circuito Uisp, consolidando il proprio ruolo nella promozione della pallavolo a Montalto di Castro e dintorni. Dalle categorie giovanili fino alle prime squadre, l’obiettivo è coniugare crescita tecnica e valori sportivi. L’associazione ha inoltre una squadra mista, pensata per chi desidera continuare a praticare sport in un contesto inclusivo.
“Sono circa quattro anni che l’ASD Montalto Volley partecipa al nostro campionato - racconta Marco Mazzocchini, responsabile amministrativo Uisp Viterbo - hanno una squadra mista che va dai 16 anni fino ai 60, con adulti che hanno giocato anche in Serie A: quindi una squadra mista sia per genere che per età. Il Campionato comprende anche squadre di Uisp Civitavecchia e utilizza un regolamento modificato, che permette più elasticità. Giochiamo da gennaio a giugno con incontri infrasettimanali: alcune squadre sono agguerrite, ma la maggior parte punta sulla socializzazione, giocando in uno spirito di amicizia e goliardia. Questo è il nostro approccio, sono diversi anni che proponiamo questa formula per rendere il gioco alla portata di tutti, sia sul piano tecnico che su quello economico”.
L’ASD Montalto Volley punta a rafforzare il proprio settore giovanile, consolidare le squadre agonistiche e promuovere eventi aperti a tutta la comunità, tra cui eventi estivi di beach volley. “Siamo orgogliosi di ciò che abbiamo costruito in soli sei anni - dichiara Roberto Giorgi, direttore tecnico dell’Associazione Montalto Volley - Partiti da zero, oggi abbiamo oltre 100 tesserati, un’offerta sportiva variegata e un impegno costante verso i giovani. La pallavolo non è solo un gioco: è scuola di vita, rispetto delle regole e lavoro di squadra. Ringraziamo le famiglie e gli sponsor che credono in noi”. “Un ringraziamento speciale va anche agli allenatori e a tutto lo staff tecnico per il loro lavoro instancabile”, conclude la presidente dell’associazione Tiziana D’Isanto. (Fonte: lextra.news; Uisp Viterbo)