Nazionale

Neveuisp 2010 alle porte: appuntamento a Falcade dal 7 marzo

Vancouver 2010 è ormai prossima alla fine: il 28 febbraio si chiude la XXI edizione dei giochi olimpici invernali. A fare da contraltare alle esasperazioni dello sport agonistico, alla velocità e agli eccessi sul filo del secondo, l’altra faccia della medaglia: Neveuisp, la festa dello sportpertutti sulla neve che animerà Falcade e la valle del Biois (Bl) dal 7 al 14 marzo. La XXVII edizione della storica settimana bianca Uisp per tutta la famiglia, si preannuncia anche quest’anno come un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati degli sport invernali: nella migliore tradizione di Neveuisp, in programma a partire da lunedì 8 marzo, sci accompagnato e corsi collettivi di sci alpino, fondo e snowboard. Giovedì 11 sarà la volta del "Trofeo dell’ospite Neveuisp 2010" e venerdì 12, al Passo San Pellegrino, al via la consueta rassegna nazionale di slalom gigante. Mercoledì 10, presso il Palazzo comunale di Falcade si terrà la presentazione nazionale del libro "Compagni di cordata" di Luciano Senatori. Parteciperà, tra gli altri, Filippo Fossati, presidente nazionale Uisp.

Per chi non scia non mancheranno invece occasioni di movimento e svago con le escursioni a piedi o con ciaspole alla scoperta dei luoghi e del territorio circostante. Da segnalare le numerose occasioni di gioco e socializzazione sportiva con i corsi di arrampicata, attività di miniclub e animazioni per adulti e bambini, corsi di ballo e serate danzanti, tornei di burraco, biliardino e pattinate sul ghiaccio, il tutto in collaborazione con le Leghe Uisp.

Anche per l’edizione 2010 formazione e aggiornamento saranno elementi imprescindibili di Neveuisp che ospiterà per il sesto anno consecutivo il corso di formazione per insegnanti “Scuola e sci, un percorso formativo possibile”. L’appuntamento, in programma dall’8 al 12 marzo per complessive 50 ore, è rivolto ai docenti di tutte le discipline della scuola primaria e degli istituti di primo e secondo grado ed è organizzato dall’Uisp nazionale in collaborazione con il Miur, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della ricerca. "Il corso – riferisce Eugenio Iannelli, vicepresidente nazionale Area neve Uisp – è articolato in lezioni teoriche e pratiche: le prime incentrate su argomenti che spaziano dai fondamenti di anatomia, alle dinamiche di gruppo e alla sicurezza in pista a partire dalla scelta dei materiali sportivi, le seconde invece, direttamente sui campi, sono volte ad impartire nozioni tecnico-pratiche di sci alpino, fondo e snowboard trasferibi li da insegnanti ad alunni. La collaborazione con il Miur - conclude Iannelli - è per noi motivo di orgoglio e vanto, e si traduce in un’appuntamento formativo che mira a stimolare tra i partecipanti una passione per tutti gli sport invernali che li spinga ad organizzare nelle proprie realtà scolastiche attività apposite per gli alunni".

Dopo il successo dello snowboard day, l'impegno dell'Area neve Uisp per promuovere questa attività giovane e divertente prosegue anche a Neveuisp: in programma anche un corso di formazione e aggiornameno per Osv di snowboard.
Scarica la brochure dell'evento.
(S.S.A.)