Il mese di ottobre segna un periodo di forte mobilitazione e sensibilizzazione sulle questioni di genere grazie all'impegno di Uisp e dei suoi Comitati. Tre iniziative significative si terranno tra Verona, Foggia e Ancona, unendo la comunità attorno ai temi della salute, della prevenzione e del contrasto alla violenza.
Verona in rosa - partito domenica 28 settembre con La corsa rosa a Legnago (Vr) - è il programma che raccoglie tutte le manifestazioni sportivo-sociali non competitive organizzate da Uisp Verona e rivolte a tutte e tutti, con particolare attenzione alle donne. In totale, compresa la corsa già svolta a Legnago, sono 10 gli eventi che costituiscono l'intera iniziativa: Ronco in rosa, previsto per sabato 4 ottobre a Ronco all’Adige (Vr); La rosa di Villafranca in programma domenica 5 ottobre a Villafranca (Vr); Zimella in rosa, che si svolgerà sabato 11 ottobre a Zimella (Vr); La corsa in rosa, attesa domenica 12 ottobre Mozzecane (Vr); sabato 18 ottobre si svolgeranno Illasi in rosa, a Illasi (Vr) e Terrazzo in rosa a Terrazzo (Vr); domenica 19 ottobre si terrano Isola in rosa a Isola della Scala (Vr) e Un passo alla volta assieme a Bardolino (Vr); infine domenica 26 ottobre è prevista Zevio in rosa a Zevio (Vr).
GUARDA IL VIDEO DELL'INIZIATIVA DEL 28 SETTEMBRE
Lo scopo degli eventi è realizzare una raccolta fondi da devolvere a enti e associazioni che operano nell’ambito femminile. La campagna accoglie tutte le tematiche che riguardano l’universo femminile ed è focalizzata sulla prevenzione e la cura della salute, sul diritto e sull’opportunità per tutte di accedere allo sport, sull’opportunità di vivere al meglio e in sicurezza gli spazi aperti delle nostre città, sull’incontro tra donne di generazioni diverse, sulla possibilità di integrazione per le donne provenienti da altri paesi e sul tema della violenza di genere. Tutte le iniziative sono aperte a donne e uomini di tutte le età.
"Verona in rosa" aderisce a La vie en rose, circuito di corse rosa organizzato da Uisp Verona con la Direzione Sanitaria e le Breast Unit di ULSS9 Scaligera.
In Puglia, dal mare di Manfredonia ai monti di Monte Sant’Angelo, dalle piazze di Foggia fino a Cerignola e Mattinata si svolgerà Capitanata in rosa una camminata per dire sì alla vita e alla salute delle donne, organizzata da Uisp Foggia-Manfredonia. Gli eventi si svolgeranno domenica 12 ottobre dalle 10 a Manfredonia, sabato 18 ottobre dalle 18 a Foggia, domenica 19 ottobre dalle 10 a Monte Sant'Angelo, sabato 25 ottobre dalle 19 a Cerignola e domenica 26 ottobre dalle 10 a Mattinata.
Domenica 19 ottobre Uisp Ancona e l’Ufficio Regionale Marche di Fondazione AIRC organizzano la Camminata in Rosa, un'iniziativa rivolta a sostenere la ricerca sul tumore al seno.
I fondi raccolti dalle quote di partecipazione alla Camminata saranno devoluti all’AIRC per contribuire alla ricerca. L’appuntamento è alle 9 in piazza IV Novembre (Passetto), per dare il via alla camminata lungo le vie cittadine. La partenza è prevista alle 9.30, proseguendo per Viale della Vittoria, Corso Garibaldi, Via degli Orefici, Piazza del Plebiscito, Via Pizzecolli, Piazza del Senato, Via Papa Giovanni XXIII, Duomo e ritorno.
"Con questa iniziativa, oltre a raccogliere fondi a sostegno del lavoro dei ricercatori – spiega Giovanni Barone del Comitato Uisp Ancona - si vuole sensibilizzare la popolazione sul ruolo fondamentale della prevenzione attraverso stili di vita e abitudini salutari come l'esercizio fisico e una sana alimentazione".
Domenica 25 ottobre sarà Uisp Rovigo a proporre la Camminata della prevenzione, che unirà movimento, amicizia, coraggio e rinascita. L'iniziativa nasce dall’incontro di cinque amiche e rappresentanti di altrettante associazioni del territorio, che hanno deciso di unire le forze: donne, associazioni e istituzioni lanciano un messaggio chiaro, la prevenzione è vita. La camminata è organizzata dall'Uisp con CAF ACLI, Lilt Rovigo e RUNIT ROVIGO con il patrocinio di Salute Ulss 5 Polesana, Provincia di Rovigo e Comune di Rovigo. Sabato 25 ottobre l'appuntamento è alle 16.30 in piazza Vittorio Emanuela e la partenza è prevista alle 18. Per informazioni e iscrizioni clicca qui