Domenica 19 ottobre è iniziato il trentatreesimo campionato di hit ball che anche quest’anno sarà targato Uisp. Ai nastri di partenza ci sono 40 squadre suddivise in 4 serie da 10 squadre l’una in rappresentanza di 6 associazioni provenienti da Chivasso, Genova, Milano, Torino e Venaria Reale.
Sono 284 gli hitter iscritti con 12 atlete a tenere alta la bandiera femminile in questo sport misto. È la serie B2 a dare maggior spazio alle giocatrici con 5 iscrizioni mentre la serie meno femminile quest’anno è la A2 con una sola ragazza iscritta. La serie A1 si registra come quella con la maggiore partecipazione: 75 hitter.
"Siamo ripartiti con grande entusiasmo - commenta Francesco Mongiovì, responsabile settore pallapugno-hitball nell'ambito del Settore di attività Giochi Uisp - Perchè alla crescita delle squadre e dei praticanti si aggiunge l'inaugurazione di nuovo impianto, a fianco di quelli di Frassati, Cavour, Verolengo, Venaria, Genova, Milano, Orbassano e Asti. L'HitBall Arena, infatti, è pronta a diventare il primo impianto della storia con tribune: 147 posti a sedere dove gli appassionati potranno vivere al meglio le emozioni di ogni match".
L'evento di apertura dedicato alla stampa e alle istituzioni si è tenuto nella mattinata di venerdì 24 ottobre, in corso Lombardia 174 a Torino, sede della HitBall Arena, progetto promosso dall’Asd Sinombre in partenariato con Uisp Torino. Sono intervenuti rappresentanti dell’amministrazione comunale, dei partner e dirigenti dell'associazione, tra cui Mimmo Carretta, assessore allo Sport di Torino; Giacomo Catellani, fondatore e presidente ASD Sinombre; Francesco Mongiovì, vicepresidente ASD Sinombre; Silvia Acquaro, Coordinatrice Sport e Cultura Circoscrizione V Torino; Patrizia Alfano, vicepresidente Uisp Piemonte. Al taglio del nastro è seguita una breve partita dimostrativa e un momento di festa e condivisione.
"Gli eventi inaugurali proseguiranno domenica 26 ottobre per una giornata di gioco, passione e divertimento - continua Mongiovì - Abbiamo un fitto programma di attività aperto a tutti e tutte: partite dimostrative; gioco libero per tutti; consegna dei reward per chi ha contribuito al crowdfunding e possibilità di pranzo e cena. Vi aspettiamo all'HitBall Arena per cominciare a far vivere un polo importante del quartiere. L’hitball è un’attività molto praticata ed ha un importante risvolto sociale perchè, oltre la parte sportiva, ha una componente educativa che appassiona anche i genitori, quando vedono i figli frequentare un ambiente positivo e protetto. L’hitball è uno sport immediato, che permette di iniziare a giocare subito e a tutti”. (A cura di Elena Fiorani)