L’Uisp celebra la Giornata mondiale del rifugiato lanciando il nuovo corso online gratuito, scaricabile dal sito learn.isca.org/, realizzato nell'ambito del progetto europeo IRTS-Integration of Refugees Through Sport. Il corso è pensato in particolare per lo sviluppo professionale di educatori e insegnanti di sport, tecnici sportivi, operatori sociali e altro personale e volontari, ed intende favorire l'inserimento dei rifugiati nelle comunità di accoglienza attraverso lo sport e fornisce gli strumenti più utili, elaborati da esperti italiani, scandinavi, tedeschi e inglesi. Il messaggio principale emerso dal progetto IRTS è che lo sport e semplici movimenti fisici possono donare sollievo a queste persone in difficoltà e aprire le porte a nuovi contatti sociali e culture diverse.
Il percorso formativo è stato creato per supportare lo sport di di base, tecnici, educatori e insegnanti di sport, operatori sociali e volontari che lavorano con rifugiati e richiedenti asilo ed è stato realizzato insieme ai partner di due progetti supportati da NordPlus Adult e il programma Erasmus+ per promuovere l'integrazione dei rifugiati attraverso lo sport e condividerele lezioni essenziali che vengono dalle esperienze del lavoro quotidiano con questo gruppo particolarmente vulnerabile.
Attraverso i quattro moduli interconnessi, in cui è organizzato il corso, sarà possibile imparare la storia dei rifugiati, comprendendo chi sono e qual è la loro situazione; quali passi fare per lavorare con i rifugiati attraverso lo sport e l'attività fisica; imparare di più rispetto alle differenze culturali e alla sensibilità che ci vuole a lavorare con questo gruppo target; chi poter coinvolgere per aiuto o per collaborazione alle vostre iniziative? Gli individui possono essere un veicolo potete di cambiamento, ma spesso è molto più efficace lavorare insieme e in gruppo.
Il corso online Integration of Refugees Through Sport è stato realizzato con il supporto del programma europeo Erasmus+ e in collaborazione con i seguenti partner: International Sport and Culture Association (coordinatore), Akershus Idrettskrets (Norvegia) UMFÍ (Islanda), Academy of Physical Education Ollerup (Danimarca), SISU Västergötland (Svezia) German Gymnastics Federation (DTB, Germania), UISP (Italia), StreetGames (UK) e University of Kent (UK).