Nazionale

Progetto EHLA: promuovere attività fisica e sani stili di vita

Si è svolta ad Assen, in Olanda, il 10 e l'11 novembre la riunione dei partner del progetto. La cronaca dell'incontro e la partecipazione Uisp

 

Si è svolta ad Assen, in Olanda, il 10 e l'11 novembre la riunione dei partner del progetto europeo EHLA. Il progetto, focalizzato sulla promozione dell'attività fisica e sani stili di vita, ha offerto in questa tappa l'opportunità di realizzare una visita di studio alle attività gestite dal partner locale (Sport Drenthe) e a un Centro diurno scolastico per bambini e adolescenti affetti da disagio psicologico, fisico o sociale o in cura presso ospedali pediatrici. Nella struttura il partner locale si occupa di promuovere l'attività fisica per il benessere degli alunni in collaborazione con gli insegnanti di educazione fisica e gli assistenti sociali. La salute mentale di bambini e adolescenti che frequentano la struttura è al centro dell'attenzione degli operatori che, grazie a diversi spazi a disposizione, usano il gioco e l'attività fisica per sciogliere le tensioni e favorire la socializzazione. 
 
La riunione ha valutato il risultato del lavoro svolto nella prima fase con la realizzazione della ricerca sullo stato dell'arte e le sfide dell'attività fisica nei paesi dei partners del progetto e la relativa pubblicazione. Inoltre, è stata analizzata la realizzazione del secondo prodotto rappresentato dalle linee guida EHLA (Azioni Europee per la salute e sani stili di vita). All'incontro hanno partecipato Elisa Petrini del comitato Uisp di Verona, coinvolto nel progetto con le attività "Parchi in movimento", e Raffaella Chiodo Karpinsky coordinatrice del progetto.
 
Le prossime fasi vedranno impegnati i partner nella realizzazione delle azioni pilota nelle scuole e di una app finalizzata alla promozione dell'attività fisica da mettere a disposizione dei partner e delle realtà da loro coinvolte. (a cura di R.C.K)