Entra nel vivo il progetto nazionale Uisp Tran-Sport che intende valorizzare il ruolo dello sport e dell’attività fisica come strumento per favorire lo sviluppo sociale, economico e ambientale delle comunità territoriali attraverso la valorizzazione di un approccio integrato e partecipativo. Il progetto è realizzato con il finanziamento concesso dal ministero del lavoro e delle politiche sociali per l’annualità 2023 a valere sul Fondo per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale ai sensi dell’art. 72 del decreto legislativo n. 117/2017.
Nell’ambito del Congresso regionale dell’Uisp Emilia Romagna, che si terrà sabato 15 febbraio a Bologna presso l’Hotel Savoia Regency in Via del Pilastro 2, si terrà il Living Lab di Uisp Emilia Romagna con il titolo “Idee per lo sport in transizione”. Gli interventi dei relatori si apriranno alle 10 con Michele De Pascale, presidente Regione Emilia-Romagna su “Prevenzione: la sfida del futuro per la salute pubblica” (in collegamento); Pierluigi Randi, meteorologo presidente AMPRO-Associazione Meteo Professionisti su “Clima: il cambiamento qui ed ora”; Gianluigi Bovini, statistico e demografo su “L'evoluzione demografica fra invecchiamento attivo e natalità”; Francesca Farruggia, ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche Università di Roma “La Sapienza” e segretaria generale Archivio Disarmo su “Guerre e conflitti: quali costi?”.
Anche Uisp Piemonte terrà il Living Lab in occasione del Congresso regionale che si terrà sabato 15 febbraio alla Fabbrica delle E di corso Trapani 91/b a Torino. Alle 10.45 inizierà l'incontro dal titolo "Lo sport in Costituzione, un diritto da realizzare", a cui inteverranno: Mauro Berruto, deputato; Lucia Bianco, vicepresidente Fondazione Gruppo Abele; Maria Caire, professoressa dell'Università di Torino, SUISM; Domenico Carretta, assessore Sport, Grandi eventi, Turismo e Tempo Libero della Città di Torino; Alessandro Errigo, sindaco Città di Rivoli; Andrea Gippone, commercialista e membro della Commissione Nazionale Studi sullo Sport; Gabriele Moroni, portavoce Forum Terzo settore Piemonte; Tiziano Pesce, presidente nazionale Uisp; Elena Piastra, sindaca di Settimo Torinese e vicepresidente ANCI Piemonte. Modera MartinoVillosio, giornalista Rai.
Inoltre, martedì 18 e mercoledì 26 febbraio, dalle 15 alle 18, sono previsti due appuntamenti formativi online nell’ambito dell'azione “A scuola di sport ed exergames”. Gli incontri saranno condotti dal formatore Alessandro Piras. Questa azione prevede attività di sensibilizzazione nelle scuole elementari e medie sulla transizione sportiva e sperimentazioni sull’utilizzo di applicazioni tecnologiche, gli exergames, per supportare l’attività ludico-sportiva.