Nazionale

Restare attivi con l’Uisp, in presenza e a distanza

La voglia di movimento è sempre forte e i Comitati e Settori di attività Uisp scendono in campo con inventiva ed entusiasmo

 

Le attività Uisp non si sono mai fermate e Comitati e Settori di attività continuano il loro impegno per il benessere e la salute dei cittadini. Nonostante il periodo di forti restrizioni l’Uisp si mobilita per stare vicina a soci, organizzazioni e società sportive. I comitati Uisp cercano di aiutare le persone a mantenere la forma fisica, arrivando direttamente nelle abitazioni con lezioni o momenti di incontro.

In questo periodo di limitazioni e chiusure che stiamo vivendo le attività più accessibili e facili da gestire sembrano essere le camminate all’aperto, infatti troviamo molte proposte in casa Uisp, dai gruppi di cammino alle escursioni. E’ partita sabato 13 marzo “Passeggiamo in salute” dell’Uisp Cagliari: il primo appuntamento si è svolto nel parco di San Michele GUARDA LE FOTO La prossima uscita si terrà sabato 20 marzo, destinazione Parco di Monte Claro GUARDA IL VIDEO PROMOZIONALE 

“Camminare con Uisp” è anche l'invito dell’Uisp Messina, con l’iniziativa che prevede due camminate mensili, da marzo a giugno 2021, suddivise tra trekking urbani ed escursioni in montagna. La prima camminata, fissata per domenica 21 marzo con destinazione Valle di mulini di San Filippo, è stata rimandata per le cattive condizioni metereologiche previste. Per tutte le informazioni sui prossimi appuntamenti clicca qui 

L’Uisp Calabria propone un’occasione di movimento legata alla tutela delle nostre città per venerdì 19 marzo: l’associazione sportiva GradoZero lancia “Climb&Clean” (GUARDA IL VIDEOun’iniziativa che prevede la pulizia di uno spazio cittadino, per contribuire attivamente a dare un nuovo volto a Castrovillari. Per approfondire clicca qui 

Ambiente e attività motoria si coniugano anche in Toscana con l’asd Terramare, affiliata Acquaviva Uisp. La primavera parte con una nuova pulizia del fiume nel tratto urbano dell'Ombrone a Grosseto programmata per domenica 21 marzo a partire dalle 10. Per informazioni e per partecipare clicca qui GUARDA IL VIDEO del progetto 

A Roma l’Uisp propone attività all’aperto e in sicurezza presso l’impianto sportivo Fulvio Bernardini: è partito, infatti, un nuovo corso base di arrampicata sportiva, con due appuntamenti settimanali, mercoledì e sabato, di due ore ciascuno. Per informazioni clicca qui

Per molti tipi di attività al momento la fruizione dal vivo è impossibile, ma l’Uisp non si arrende e mette in campo proposte di lezioni on line, adatte a tutti. L’Uisp Rovigo ricorda il suo calendario di corsi on line, una grande opportunità per fare attività anche in zona rossa. Per informazioni clicca qui 

Proseguono, inoltre, gli incontri on line di approfondimento su tematiche di interesse per le associazioni e i comitati Uisp. Enrico Balestra, presidente Uisp Emilia Romagna è stato ospite della presentazione del libro "Lo sport di domani" di Flavio Tranquillo. "A cosa ci riferiamo quando parliamo di sport? E come ne parliamo? Quando diciamo "educazione fisica", per esempio, intendiamo le due ore settimanali con cui la scuola si lava la coscienza oppure la formazione di un cittadino che impara il rispetto dell'avversario?" GUARDA IL VIDEO 

L’Uisp Ferrara ha realizzato due nuove puntate della trasmissione Sport Meet: nella prima, Andrea De Vivo ha incontrato il nuovo referente del Settore di attività ciclismo, Moreno Zagatti: in un periodo in cui se non sei un grande atleta non puoi allenarti, il ciclismo è una delle poche occasioni per fare attività fisica e stare all'aperto. GUARDA IL VIDEO Nella seconda troviamo l’intervento di Gian Luca Biagini, storico dirigente Uisp, sulla pallavolo GUARDA IL VIDEO

Ai nastri di partenza, invece, il nuovo format dell’Uisp Rimini: parte venerdì 19 marzo “Donne in gioco”, sette puntate, trasmesse ogni venerdì alle 19.30, per raccontare le donne e le sfide che affrontano ogni giorno. GUARDA IL VIDEO DI LANCIO 

Sabato 20 marzo alle 10 si terrà il convegno on line "Riforma del Terzo Settore: facciamo il punto della situazione", promosso dall'Uisp Emilia Romagna. l'incontro è rivolto alle associazioni del terzo settore e prevede la partecipazione di Enrico Balestra, presidente Uisp Emilia-Romagna, con un intervento su "Il ruolo strategico della formazione per supportare gli ETS nella corretta gestione e l'esperienza del progetto PartecipAzione: Associazioni in-formazione Assieme". Per il programma clicca qui

Lunedì 22 marzo sarà la volta di Uisp Parma Live, alle 12 in diretta sul profilo Instagram del Comitato. Interverranno la dietista Erika Terenziani e Davide Antonelli per parlare di nutrienti fondamentali e alleati degli sportivi, utili per il sostegno e il rafforzamento del sistema immunitario. Per info clicca qui

L’Uisp Ravenna-Lugo organizza quattro incontri per parlare di corpo, linguaggio, pregiudizi e parità di genere. Il progetto, intitolato "Si può giocare alla pari? Sport e contrasto alle discriminazioni di (ogni) genere", è stato presentato il 15 marzo (GUARDA IL VIDEO, con gli interventi di sportivi, Manuela Claysset e Josefa Idem) e proseguirà ogni mercoledì sera alle 18 su Zoom, dal 24 marzo al 13 aprile. Per informazioni clicca qui 

L'Uisp Bologna ha dedicato un video al calcio, attività tanto amata ma bloccata come tutte le altre: “Sui campi da calcio ci si diverte, si socializza e si impara a stare con gli altri. Questa pandemia ha messo a dura prova tutti i settori di attività, gli sport di squadra e le opportunità di socializzazione che essi offrono. Ci ha costretti ad isolarci. Quando tutto ripartirà, il mondo del calcio avrà una grossa responsabilità: permettere a tutti di ritrovare la gioia di stare insieme". GUARDA IL VIDEO

Intanto a Rimini, il Settore danza Uisp e le Asd del territorio hanno realizzato una manifestazione, dal titolo "Incursioni illegali della danza", per denunciare la gravità del momento e il bisogno di tornare a praticare sport. GUARDA IL VIDEO