Non prendete impegni nei prossimi giorni, perchè si preannunciano ricchi di eventi targati Uisp. In programma tante occasioni per vivere insieme lo spirito Uisp tra benessere fisico, comunità e conoscenza. Il primo appuntamento con cultura e movimento vede protagonista il “Game Day”, sabato 13 settembre alle 9.30 nel piccolo borgo di Porano (Tr). L'evento avrà luogo nella biblioteca comunale del parco di villa Paolina, dove verranno proposte delle letture e degli spazi di rilassamento e yoga. Tra le varie attività organizzate, verranno distribuiti gli attestati ai volontari del corso BLSD e verrà, inoltre, offerto uno spuntino con prodotti biologici direttamente dalla cooperativa Coop sociale Onlus.
Uisp Firenze, invece, propone per tutto il weekend del 13 e 14 settembre “La Festa dello sport 2025” al Galluzzo, presso i Giardini di Viale Tanini (Fi) con tante attività sportive pomeridiane per ogni età, come le arti marziali, il basket, il calcio, il canottaggio e molti altri.
Il 14 settembre Uisp vi accompagnerà in tante altre città d'Italia come Carpi (Mo), Mantova (Mn), Valenza (Al) e Cesena. Partiamo da Carpi (Mo): dalle 10 alle 19 in Piazza Martiri della Libertà, si terrà la seconda edizione di “Uisp Day”, manifestazione ideata da Uisp Modena per promuovere lo sport e la socialità attraverso il proprio slogan #sportpertutti. Due sono i poli principali: la gara Fidal di salto con l'asta con atleti di livello internazionale davanti al Duomo e il palco di fronte al Teatro Comunale per danza e incontri. In mezzo, decine di attività sportive come ciclismo, spinning, badminton, volley e tanti altri ancora uniti a momenti di approfondimento con le attività di Play Park dedicato ai più piccoli, Progetto Benessere e un momento talk sul tema “fatica” con gli atleti paralimpici, grazie alla collaborazione tra Uisp Modena, Cip e numerosi partner. “Per noi è davvero un onore e un piacere organizzare la seconda edizione di Uisp Day nella magnifica cornice di piazza Martiri a Carpi", afferma Vera Tavoni, presidente Uisp Modena.
Proseguendo, domenica 14 settembre il Comitato Uisp Mantova dedica il suo evento alla pratica sportiva e a uno stile di vita sano con “Sportivamente - La giornata dello sport Uisp 2025” dalle 15 alle 19 presso il Centro Commerciale “La Favorita” (Mn). Nella galleria andranno in scena esibizioni di ginnastica artistica, ritmica e acrobatica, oltre al pattinaggio artistico a rotelle, con prove aperte ai più piccoli. All'esterno, bambini e ragazzi potranno cimentarsi in un percorso ciclistico e in una gara di rigori a punti. Per tutti i partecipanti gadget e attestati, in un pomeriggio all'insegna di sport, divertimento e socialità.
Nello stesso giorno, Valenza (Al) ospiterà l'evento “Sport in Piazza 2025”, che trasforma per un giorno Piazza Gramsci in un grande villaggio sportivo aperto a tutti dalle 9.30 alle 19. Un'occasione unica per provare gratuitamente tante pratiche sportive diverse, grazie alle associazioni sportive locali. Una festa di sport, energia e comunità pensata per grandi e piccoli.
Sta tornando anche “La mezza maratona Alzheimer”, in programma il 14 settembre. Si tratta di una corsa solidale di 21 km da Cesena a Cesenatico. Non parla solo di sport, ma è un evento che unisce atleti, appassionati e cittadini per sostenere la ricerca e i progetti contro l'Alzheimer. Un'occasione per correre insieme, vivere un'esperienza unica e contribuire a una causa di grande valore sociale come il miglioramento della qualità della vita di coloro che affrontano questa patologia.
Infine, segnaliamo “La Festa dello Sport 2025” a Rivoli (To), in Piazza Aldo Moro con una giornata interamente dedicata allo sport e al benessere. Dalle 10.30 alle 19.30 insieme a Uisp Torino sarà possibile provare gratuitamente numerosi sport come pattinaggio, pallavolo, basket, atletica, danza, ginnastica ritmica, ginnastica posturale e dolce, twirling, karate, judo; sarà possibile assistere a dimostrazioni ed esibizioni e incontrare società e istruttori del territorio. L'iniziativa, organizzata dall'assessorato allo Sport e dal Consorzio TurismOvest, vuole avvicinare grandi e piccoli alla pratica sportiva e promuovere uno stile di vita sano. Durante l'evento verranno anche premiati i migliori atleti dell'anno. (A cura di Elena Del Grosso)