Nazionale

Singapore: la farfalla di Schooling e quell’oro da 750 mila dollari

Ha un decimo della popolazione dell'Italia, ma un cinquecentesimo della sua superficie: questa è Singapore, traffico, finanza, e ora un nuotatore capace di vincere la prima medaglia d'oro olimpica per il suo Paese: Joseph Schooling, il "bambino diventato re" dei 100 farfalla, come ha scritto su Facebook subito dopo la vittoria la sua fidanzata Casey. Un successo che vale doppio perché è il primo per il suo Paese, triplo se si pensa che Joseph ha battuto il maestro, l'idolo, lo squalo, cioè Michael Phelps, il più grande nuotatore di tutti i tempi.

A proposito di Phelps, Joseph lo conosce da un bel po' di tempo. Nel 2008, l'anno di Pechino, lo squalo venne ad allenarsi nel club dove nuotava l'adolescente Schooling, ancora un ragazzino. Che però cominciava a imparare parecchio: c'è una foto che lo ritrae vicino a Phelps, con gli occhiali, tutto timido, vicino al già campionissimo statunitense. Subito dopo, a 14 anni, Schooling si trasferì per studiare e nuotare negli Stati Uniti: stava facendo le cose sul serio.

A Singapore, dopo la sua vittoria, si sono ubriacati di feste per giorni. L'arrivo all'aeroporto, l'abbraccio con papà Colin e mamma May è stato interminabile. Poi ci sono stati quattro giorni di festa con tanto di sfilata per le vie cittadine. Ma soprattutto, Joseph con la medaglia d'oro dei 100 farfalla, ha vinto la gara per il premio più generoso dell'Olimpiade: lo Stato di Singapore aveva infatti messo in palio 750mila dollari per chi avesse vinto una medaglia d'oro ai Giochi.