Nazionale

L’Uisp Skating Fest pronto ad accogliere 4.000 partecipanti

Il festival del Pattinaggio Uisp si aprirà l’8 giugno per proseguire fino al 30, e si terrà tra Calderara di Reno (Bo), Bologna e Massa. Parla Luca Bassetto

 

Una festa lunga tre settimane con migliaia di invitati, ecco l’Uisp Skating Fest, l’appuntamento con i Campionati nazionali del Pattinaggio Uisp che, da sabato 8 a mercoledì 30 giugno, coinvolgerà ben tre località: dall'8 al 19 giugno tra Calderara di Reno (Bo) e Bologna e dal 21 al 30 a Massa, con 4000 pattinatrici e pattinatori. I numeri altissimi e inaspettati delle iscrizioni hanno convinto gli organizzatori a chiudere le registrazioni con un po’ di anticipo rispetto al previsto, per permettere un buon svolgimento delle gare e la soddisfazione di tutti i partecipanti. “Si stanno scaldando i motori delle macchine organizzative delle tre sedi che quest'anno ospiteranno l’Uisp Skating Fest, il format nato nel 2021 che raggruppa al suo interno tutti i campionati nazionali - racconta Luca Bassetto, responsabile nazionale Pattinaggio Uisp - A malincuore abbiamo dovuto prendere la decisione di chiudere anticipatamente i termini di iscrizione, perchè abbiamo superato abbondantemente le stime di partecipazione basate sugli anni precedenti. I sentimenti sono contrastanti perché il dispiacere di non poter accogliere altri atleti si mescola all’orgoglio di aver ricevuto così tante iscrizioni. Sarà questo un punto di partenza per la progettazione dell'evento del 2025 e ne parleremo sicuramente durante il Maim di settembre, l'appuntamento annuale di tutto il pattinaggio Uisp”.

Con 400 iscritti in più rispetto all’anno scorso anche la logistica diventa importante e le tre sedi di gara vedranno alternarsi centinaia di esibizioni suddivise nelle varie categorie. "Cerchiamo di andare incontro alle esigenze di tutti, in particolare dei giovani che hanno gli esami di terza media e di maturità, cercando di pianificare le loro gare solo nel weekend. Per rispondere fino in fondo al principio dello sportpertutti abbiamo cercato di soddisfare tutte le richieste al meglio possibile". Dall’8 al 30 giugno a Calderara di Reno, Bologna e Massa ospiteranno i Campionati nazionali di solo dance, coppie danza e artistico; libero, obbligatori, formula e per i giovanissimi il Trofeo/Campionato nazionale Formula Uga (sul sito del Pattinaggio Uisp sarà possibile trovare tutti i calendari per le singole categorie).

“Solo a Massa avremo 1300 tra pattinatrici e pattinatori, le altre location si dividono equamente il resto dei partecipanti - prosegue Bassetto - che saranno di tutte le età e provenienti da tutte le Regioni. Avremo circa 80 volontari impegnati tutti i giorni, perchè le gare si svolgeranno anche durante la settimana, non solo nel week-end. Calderara di Reno e Bologna sono le “cattedrali” del pattinaggio Uisp: ogni anno ci accolgono con entusiasmo permettendoci di svolgere al meglio le nostre manifestazioni. Per noi è un po’ come tornare a casa e così per gli atleti, che conoscono gli impianti e le località. Massa, invece, è un ingresso recente, dello scorso anno: sono molto bravi e ci fa piacere continuare questa collaborazione”. 

Cosa c’è alla base di un tale successo di numeri e partecipazione? “Al centro di tutto c’è una bella squadra che raccoglie i frutti del lavoro di questi anni - conclude Bassetto - anche in questa occasione noi metteremo al centro il pattinaggio, come lo intendiamo noi: un’occasione di crescita, inclusione e socialità attraverso il movimento”. (Elena Fiorani)