Dopo il successo delle scorse edizioni tornano a Firenze i Mondiali Antirazzisti: l’edizione 2023 si svolgerà nell’ambito della Festa dell'Argingrosso, con i tradizionali tornei liberi di calcio a 5 e pallavolo.
Lo sport sociale ancora una volta diventa strumento per creare inclusione e socializzazione, superando ogni barriera, etnica o di linguaggio. All’iniziativa, organizzata da Uisp Firenze, prenderanno parte 24 società sportive al fianco di decine di realtà associative del territorio. La conferenza stampa dell’iniziativa si terrà venerdì 26 maggio alle 12.30, a Palazzo Vecchio.
“Il Parco dell’Argingrosso in questa occasione diventa di tutti ancora di più – afferma il presidente Uisp Firenze, Marco Ceccantini – Un modo di vivere un parco cittadino ancora poco valorizzato e conosciuto, ma veramente bello. Un parco che si presta a molteplici attività e in questa manifestazione sarà possibile verificarlo: laboratori per bambini, attività sportive, mercatino scolastico, associazioni del quartiere, spettacoli musicali, esibizioni di danza, laboratorio circense e molto altro. Nel pomeriggio del sabato arriveranno anche i nostri Mondiali Antirazzisti con un torneo di calcio a 16 squadre di tutte le etnie e uno di volley con 8 squadre miste”.
I tornei Uisp sono tutti gratuiti, per partecipare basta iscriversi attraverso i seguenti link: calcio - pallavolo.
La sera del sabato sarà dedicata al rock contest fino alle 23, sul palco esibizioni di giovani band fiorentine. Ma il vero significato di questa kermesse è quello di vivere il parco di un quartiere nel modo migliore per ogni cittadino.