Nazionale

Sport e giochi tradizionali Uisp: convenzione per il tamburello

Uisp e Federazione Italiana Tamburello hanno appena siglato una Convenzione nazionale. Questa attività, le cui origini affondano nel culto dei “giochi con la palla” di greci e romani antichi, è molto diffusa e punta ad essere introdotta tra i Giochi olimpici. Martedi 12 luglio a Mantova Erasmo Lesignoli ha incontrato il presidente della Federazione Italiana Tamburello, Emilio Crosato.

“Abbiamo fatto una carrellata su tutto l’orizzonte delle nostre possibili collaborazioni, che possono essere davvero tante, a cominciare dall’attività formativa. Di comune accordo lanceremo un programma sul territorio che prenderà il via in forma sperimentale in Emilia Romagna con un corso di 16 ore, con una parte teorica incentrata sul regolamento e una parte pratica sui vari movimenti e sull’organizzazione delle partite. Altri punti di convergenza sono l’organizzazione di attività promozionali e amatoriali in grado di avviare un circuito presente in tutta Italia. Anche in tema di comunicazione abbiamo deciso di lanciare una comune campagna informativa”.

“Capitolo a parte merita il tema dei rapporti con il mondo della scuola – prosegue Lesignoli – la nostra Lega ha ormai rapporti stabili che culminano ogni anno con la Festa nazionale scolastica dei giochi popolari. Quest’anno si è svolta il 28 e 29 maggio Urbania, in provincia di Pesaro-Urbino con la partecipazione di ragazzi delle elemntari e delle medie provenienti da cinque regioni. Le attività che proponiamo sono: tiro alla fune, lancio del ferro di cavallo, lancio dei barattoli, rubabandiera e corsa dei sacchi. In futuro inseriremo anche il tamburello visto che il mondo della scuola ci chiede continue innovazioni”.
(I.M.)