"Questo congresso rappresenta un’occasione importante per riaccendere e rafforzare il confronto tra tutti - ha detto Sara Vito - un passo in avanti sulla strada del rinnovamento e del rilancio dell'attività, un'opportunità unica per mettersi nuovamente in discussione, individuare insieme priorità, azioni e idee progettuali innovative e coraggiose, anche per superare le criticità, affinché lo sport sia sempre più centrale nella nostra società e perno della democrazia. Ringrazio il presidente nazionale Tiziano Pesce per la presenza qui in Friuli e per aver saputo condurre l'Uisp con grande capacità, impegno e lungimiranza, diventando un interlocutore molto stimato delle istituzioni pubbliche. Anche la partecipazione del presidente dell'Uisp Veneto Massimo Gasparetto dimostra il legame tra i nostri territori e sarà la base per il rilancio di nuove attività da sviluppare insieme. Molte sono state le iniziative e gli eventi organizzati in questo quadriennio, dal nuoto al pattinaggio fino alla pallacanestro, dalla pallavolo al tennis, fino al motorismo e ai gruppi di cammino, alle discipline orientali, all’equitazione, al nordic walking e alle bocce. Anche manifestazioni importanti come lo Snow Rugby, l’Ambientathlon o la Traversata a nuoto del Golfo di Trieste".