Sabato 2 e domenica 3 giugno i partecipanti a Vivimontagna Uisp potranno praticare, gratuitamente, escursionismo, arrampicata, torrentismo, orienteering, nordic walking, yoga & trekking, bike e giochi tradizionali, seguiti da tecnici ed operatori Uisp. La manifestazione, organizzata dalla Struttura di attività montagna dell’Uisp Imperia, si terrà in Val Pennavaire, sulle Alpi Liguri al confine tra la Provincia di Cuneo e quella di Imperia, in una piccola valle carsica sede di insediamenti umani già nel Paleolitico. Il ritrovo sarà al rifugio Pian dell’Arma, situato a 1.350 s.l.m. nel Comune di Caprauna (Cn), punto di partenza di numerose facili escursioni e da dove si gode un fantastico panorama dai monti sino al mare, con una vista che arriva alla Corsica e alla Toscana.
La filosofia alla base dell’iniziativa è attività sostenibili a basso impatto ambientale, a partire dai pasti cucinati con ingredienti a km zero, poi escursioni all’insegna del “Pulisci e cammina”: non si lasciano tracce del passaggio e, se vengono trovati rifiuti dispersi nell’ambiente, vengono riportati a valle per smaltirli con i criteri della “differenziata”. No alle bottiglie di acqua minerale e si alla borraccia per berela salutare acqua delle sorgenti di montagna; riduzione dei mezzi di trasporto, meno auto uguale meno emissioni inquinanti.
Varie le proposte sportive per i partecipanti: escursioni di vario genere e lunghezza; yoga & trekking; arrampicata sportiva, dedicata a tutti, in special modo ai bambini e ai neofiti; orieentering, per imparare a muoversi nel territorio con carta e bussola, particolarmente dedicato a bambini e ragazzi sino 16 anni; torrentismo; nordic walking; giochi tradizionali, in natura, per bambini e non solo.
Domenica 27 maggio l'Uisp Messina ha orgaizzato ViviMontagna sui monti Peloritani: GUARDA IL VIDEO della diretta Facebook. (A cura di Elena Fiorani)