Nazionale

Uisp Latina: al via il Grande Slam Natalino Nocera

Domenica 18 febbraio riparte il calendario di corse targato Uisp Latina. Si inizia con la 13esima edizione del 'Gianotrail' che fa registrare un record di iscrizioni

 

Domenica 18 febbraio riparte un grande classico del podismo: il Grande Slam Natalino Nocera. L'evento, promosso da Uisp Latina, è giunto alla 32esima edizione è composto da un fitto calendario di corse e ci accompagnerà tutto l’anno fino al 21 dicembre. Si inizierà questa domenica con la 13esima edizione del ‘Gianotrail’. Il via verrà dato alle ore 10 con ritrovo alle ore 8 per tutti i partecipanti presso l’Ecopoint del Parco di Gianola mentre alle ore 11 inizierà la camminata sportiva. 

La corsa sarà fatta da un percorso inedito, più difficile e allo stesso tempo più veloce. Un tracciato affascinante, leggermente variato rispetto al passato grazie alla disponibilità del “Sentiero del Crinale”: da qui si potrà accedere alla zona costiera. Successivamente, prima di tornare nel bosco gli atleti affronteranno una salita impegnativa ma stimolante caratterizzata da tratti particolarmente fangosi. Sarà necessario attraversare sentieri ristretti anche se con l’insidia di qualche pietra di troppo sul fondo. Un percorso che equivale ad una sfida accettata con grande entusiasmo dai partecipanti. Si è registrato il sold out nelle iscrizioni, con la soglia dei 250 iscritti raggiunta con grande facilità. Tanti atleti e amatori saranno presenti per una giornata di sport e partecipazione all’aria aperta.

Le premiazioni riguarderanno come di consueto le prime tre società, i primi tre e le prime tre della classifica generale, i primi tre delle categorie maschili e le prime 30 donne classificate oltre il podio degli assoluti.

L’organizzazione dell’evento di domenica è stata effettuata dall’Atletica Olimpic Marina. Fondamentale per l’organizzazione del Gianotrail si è rivelato il contributo dell’Ente Parco, dei Comuni di Formia e Minturno, della Pro Loco e della Protezione Civile di Minturno e, naturalmente, di tanti volontari sempre a disposizione.

Uisp Latina ha definito il calendario delle gare podistiche per la nuova stagione che culminerà il 1° dicembre nel capoluogo con l’attesissimo appuntamento della 23esima Maratona di Latina. Alcuni eventi saranno organizzati direttamente dal Comitato mentre altre gare saranno proposte dalle tante realtà associate, con la collaborazione, il supporto logistico e i rilievi cronometrici dell’Uisp stessa.

Sono state inserite in calendario due nuovi ingressi:  il “Corri da Marino” a Pontinia il 22 giugno e la “Sperlonga Run” il 3 novembre, senza dimenticare il ritorno della “Circeo Run” il 12 maggio. Sermoneta, inoltre, ospiterà ben due appuntamenti: lo storico “Trofeo Madonna della Vittoria” del 21 settembre e, in versione del tutto rinnovata, il “Memorial Calvani” il 4 giugno con percorso nel centro del paese e ulteriori iniziative per il sociale.

Un’altra manifestazione inserita in calendario è il Vivicittà, storica manifestazione Uisp che si terrà il 14 aprile. Oltre alle novità, il 'Grande Slam' continuerà a regalare emozioni attraverso i suoi inossidabili punti fermi: la “Sgambettata di San Giuseppe” a Vallecorsa il 10 marzo, la “Pasqualonga” a Ponte Maggiore il 1° aprile, il “Trail dell’Abbazia” a Priverno il 1° maggio, la “Maratonina Azzurra” a Latina il 26 maggio, il “Corri a Fondi” il 16 giugno, il “Corri a Roccagorga” il 6 luglio, la “Cascatalonga” a Isola del Liri il 20 luglio, il “Corri Marione” a Salto di Fondi il 27 luglio, la Campestre “Oasi di Ninfa” il 6 ottobre, la “Fondi in Rosa” il 27 ottobre, la “Mezzamaratona di Sabaudia” il 10 novembre, il “Corri a Terracina” il 17 novembre e la “Normissima” il 15 dicembre. Tutto il programma dettagliato è disponibile qui. (fonte: Uisp Latina)