Nazionale

Uisp Roma sulla Rai: tempo di bilanci e prospettive

Simone Menichetti, presidente Uisp Roma, su Radio 1 Rai per tracciare un bilancio e per illustrare le iniziative in programma nel 2025

 

Il Giornale Radio Lazio, su Radio 1 Rai, ha dedicato un approfondimento alla Uisp: Simone Menichetti, presidente Uisp Roma, è intervenuto per fare un bilancio dell’anno che sta per terminare e illustrare le iniziative Uisp in programma nel 2025.

Archiviata da pochissimi giorni la 53esima edizione di Corri per il Verde, che tradizionalmente è una delle ultime iniziative prima della pausa natalizia, è tempo di bilanci e di futuro.

ASCOLTA L'INTERVISTA A SIMONE MENICHETTI

“Il 2025 sarà un anno molto ricco – spiega Simone Menichetti – principalmente ci saranno i grandi eventi che la Uisp svolge su tutto il territorio nazionale e che quindi saranno presenti anche a Roma. Primo tra tutti ci sarà Vivicittà, che si svolgerà il 6 aprile e che l’Uisp Roma proverà a riportare all’interno del carcere di Rebibbia. Poi, non mancheranno tutti gli eventi classici della nostra primavera come Città in Danza e Bicincittà”.

Si prospetta un calendario Uisp già denso, al quale si aggiungeranno, a livello territoriale, le gare, le manifestazioni, i tornei e i campionati che la Uisp Roma organizza in ogni stagione sportiva. Dalla pallacanestro alla pallavolo, dalle ginnastiche al pattinaggio, passando per tanti altri settori di attività: come sempre sarà un anno ricco di appuntamenti, che si concluderà tra novembre e dicembre con Corri per il Verde, la storica corsa campestre dell’Uisp Roma.

Seguendo il calendario nazionale, in quasi tutte le province del Lazio si svolgeranno gli stessi eventi che l’Uisp organizza su tutto il territorio nazionale: a Latina, in particolar modo, nel mese di dicembre non mancherà la Maratona.

La pausa natalizia, si sa, porta con sé anche un periodo di bilanci sull’anno che sta per concludersi: “Il 2024 è stato per noi un anno estremamente positivo – continua Menichetti – è stata una stagione in crescita anche dal punto di vista numerico: siamo andati molto vicini al numero di affiliati che avevamo prima della pandemia e indubbiamente è stato un anno di consolidamento per tutte le nostre attività. Siamo tornati ad organizzare tutte le iniziative che proponevamo prima del periodo pandemico. Abbiamo vissuto un anno molto ricco di eventi, manifestazioni, campionati e tornei che ci ha rinfrancato, perché nel periodo post pandemico abbiamo sofferto molto l’impatto del covid. Attualmente la Uisp Nazionale ha superato il milione di soci, la Uisp Lazio conta circa 70000 tesserati e la Uisp Roma 35000”.

Un’ultima battuta, nel corso dell’intervista, è stata dedicata ai più giovani: come avvicinarli allo sport? “Per noi è importante creare momenti di gioco, di divertimento e di benessere fin dall’età più giovane”, conclude Menichetti. (A cura di Miriam Palma, redazione Uisp Roma)