Dal 29 maggio al 7 giugno la ginnastica ritmica Uisp si ritrova a Folgaria (Tn), presso il PalaFolgaria per i Campionati nazionali, organizzati dalla Lega Le ginnastiche, insieme al comitato Uisp di Trento. Saranno oltre 2800 le atlete che da ogni angolo d’Italia invaderanno la località trentina: “Un grande successo – dice Tommaso Iori, presidente Uisp Trentino – senza la collaborazione di associazioni e volontari non sarebbe possibile organizzare kermesse di così alto spessore tecnico e partecipativo. Abbiamo scelto Folgaria come location perché offre un’infinità di servizi, tra questi spiccano il palasport e il palaghiaccio, due strutture davvero eccezionali”.
Per la prima volta i Campionati di ginnastica ritmica Uisp si svolgono in una località turistica montana, quest’anno la manifestazione verrà condivisa da tre territori diversi, con le specialità acrobatica e artistica ospitate a Padova, l’acrogym a Udine e la ritmica a Folgaria. “Stiamo avendo un vero e proprio boom di iscrizioni – continua Iori - hanno confermato la loro presenza 120 società. La macchina organizzativa è all’opera, e pur in mezzo a tante difficoltà, siamo sicuri di riuscire ad allestire al meglio questo mega evento”.
La manifestazione richiama atlete da tutta Italia e con loro allenatori, famiglie, parenti e amici.
“Una manifestazione che richiede un’organizzazione imponente – racconta Sara Trucchi, responsabile ginnastica artistica della società Smile di Trento e tra le organizzatrici dell’evento – le atleti iscritte, sono talmente tante che ci costringeranno a organizzare due campi gara cosi da ottimizzare al massimo i tempi e da poterci permettere lo svolgersi di prove in contemporanea”. Le gare si svolgeranno tutti i giorni dalle 8 del mattino alle 9 di sera, a ritmi serratissimi per garantire massimo spazio a tutte le atlete partecipanti.
I campionati proseguono a Padova il 2 giugno con la ginnastica artistica maschile. Tappa ad Udine, invece, dal 5 al 7 giugno per l'acrogym, presso il palasport M. Benedetti. Padova ha già ospitato dal 17 al 19 aprile i Campionati di acrobatica, e la ginnastica artistica femminile, dall'8 al 10 maggio.