Nazionale

"Uispontheroad", il nuovo format per scoprire le società di Uisp Modena

Il viaggio alla scoperta delle società Uisp inizia da un focus geografico: le più lontane dal capoluogo. Ecco a voi Stray Dogs asd

 

Parte un nuovo format attraverso cui dare voce alle società affiliate Uisp Modena: è "Uispontheroad", una serie di interviste ai responsabili dei sodalizi Uisp in giro per la provincia. Verranno presentate le associazioni più numerose, quelle più piccole, quelle con gli sport più particolari o con fiori all'occhiello unici. La partenza, però, si basa su un criterio geografico: le società più lontane da Modena. "Uispontheroad" è salita in Appennino per intervistare due società di Pievepelago.

La prima è Stray Dogs, asd che si occupa di escursionismo, trekking, biciclettate in mountain bike ed e-bike per un turismo appenninico sempre sostenibile e con un grande senso per l'avventura e per la natura. Eccoli allora nella prima puntata di "Uispontheroad".

GUARDA IL VIDEO

Nicola Biondi, uno dei motori dell'associazione, racconta la nascita di Stray Dogs, nel 2018, e la scelta di raggruppare insieme tanti professionisti e amanti della montagna e dell'outdoor. “Principalmente ci occupiamo di trekking, bike tour e soprattutto e-bike tour, perché la nostra zona è in montagna e cerchiamo di offrire tanti e servizi a coloro che vogliono muoversi in montagna. Abbiamo un centro sportivo a Riolunato (Mo) dove facciamo tante attività con i bambini, tra cui mountain bike e trekking, per far vivere a pieno la montagna e far loro conoscere l’ambiente che hanno intorno".

"Conoscevo già l’Uisp - prosegue Biondi - perchè con l’associazione TrtCrew proponiamo mototerapia negli ospedali di Modena e Bologna. Inoltre, organizziamo diversi eventi che sono ormai appuntamenti tradizionali come La randagia, raduno itinerante sul Cimone, giunto alla terza edizione”. (Fonte: Uisp Modena)