Nazionale

Venerdì 9 settembre terzo appuntamento con Cavalli On Live

Prosegue il ciclo di trasmissioni dedicato al benessere di cavallo e cavaliere, promosso da Uisp con Ecopneus e Fieracavalli

 

Benessere del cavallo, sostenibilità ambientale e innovazione nel riciclo dei materiali tornano ad essere protagonisti con la nuova edizione di Cavalli On Live. UispEcopneus e Università di Perugia raccontano i benefici di questa partnership in un ciclo di 5 incontri on line che è partito il 1 luglio, e torna venerdì 9 settembre alle 18.30 con la terza puntata. Quest'anno la direzione delle trasmissioni è affidata a Teleambiente che trasmetterà tutte le puntate sia sul suo canale tv (nel Lazio canale 18 del digitale terreste) che sulla pagina Facebook.

GUARDA LA TERZA PUNTATA DI CAVALLI ON LIVE

In questa terza puntata il professor Francesco Porciello dell’Università di Perugia – Dipartimento Veterinaria, espone alcuni risultati della collaborazione fra il suo Dipartimento, Ecopneus e Uisp, nella ricerca e sviluppo di soluzioni per la salute del cavallo e il benessere dell’ambiente che vedono la gomma riciclata come protagonista. Presentata anche la borsa di dottorato che accede a fondi PNRR, cofinanziata dall'Università di Perugia e da Ecopneus, con cui si testeranno le pavimentazioni in prodotti derivati dalla gomma riciclata per il benessere di diversi animali.
Il secondo ospite ad intervenire è Fabrizio Forsoni, presidente Comitato Regionale Uisp Umbria Uisp, che tocca il tema dell’equitazione di campagna e della proposta Uisp denominata Cavalcambiente, nata con lo scopo di promuovere un turismo equestre in piena sicurezza e nel rispetto del cavallo, a contatto con la natura. La trasmissione è trasmessa in diretta sulle pagine Facebook di FieracavalliEcopneusUisp Nazionale e Teleambiente

GUARDA LA SECONDA PUNTATA

Cavalli On Live è un format on line nato dal desiderio dell'Uisp di rimanere in contatto con appassionate e appassionati di equitazione nonostante le restrizioni dovute alla pandemia, che hanno impedito a molti di assistere alla scorsa edizione di Fieracavalli. Anche quest’edizione vede la partnership di Ecopneussocietà principale responsabile della gestione dei PFU-Pneumatici Fuori Uso con cui Uisp ha festeggiato l’anno scorso i 10 anni di collaborazione. “Quest’edizione consolida il legame con Ecopneus, costruito in questi anni sui campi di gomma riciclata a Fieracavalli, nella comunità di intenti per il benessere dei cavalli e dell’ambiente”, ha detto Patrizia Minocchi, responsabile marketing Uisp nazionale, aggiungendo: “Quest’anno, la collaborazione con Teleambiente arricchisce il progetto e testimonia la grande attenzione Uisp per le tematiche di sostenibilità ambientale”.

Nelle prime due puntate, condotte dalla giornalista di Teleambiente Maria Elena Leggeri, sono intervenuti: Giorgio Pisano, responsabile dello Sviluppo dei mercati di Ecopneus, Fabrizio Forsoni, presidente Uisp Umbria, Federico Dossena, direttore generale di Ecopneus. 

 

GUARDA LA PRIMA PUNTATA DI CAVALLI ON LIVE

E’ importante comunicare l’alto potenziale di applicazione dei prodotti derivati dal riciclo della gomma dei PFU in campo equestre. Studi scientifici in passato avevano dimostrato come questo tipo di materiale fosse adatto a prevenire alcune patologie legate all’impiego dei tradizionali campi in sabbia, tanto nei cavalli come nei cavalieri. L’utilizzo della pavimentazione in gomma riciclata per l’equitazione previene infatti le malattie respiratorie dovute all’inalazione prolungata delle polveri durante l’attività sportiva e riduce, garantendo un appoggio più morbido e regolare, lo stress a cui sono sottoposte le articolazioni dell’animale. Inoltre, si tratta di materiali ad alta resistenza, sia all’usura che alle intemperie, che dunque, durando più a lungo, necessitano di un minore lavoro di manutenzione e hanno un minore impatto ambientale.

Questi benefici sono stati riscontrati anche dagli studi effettuati da Ecopneus in collaborazione con Uisp e con il Dipartimento di veterinaria dell’Università di Perugia, coordinato dal prof. Marco Pepe sull’impianto realizzato presso il Centro equestre di Orvieto (Tr). Nato dalla partnership tra Ecopneus e Uisp, e realizzato da Promix, questo impianto è stato realizzato sostituendo la sabbia con oltre 30.000 kg di granulo di gomma riciclata particolarmente pregiata: in totale, sono stati utilizzati 80.000 kg di gomma riciclata, equivalenti a circa 12.000 pneumatici per autovetture. Negli ultimi anni proprio a FieracavalliUisp e Ecopneus hanno installato campi in gomma riciclata all’interno della fiera dove si svolgono attività dimostrative e vere e proprie gare, come il Trofeo Ecopneus Uisp

Gli spettatori potranno usare l'indirizzo mail benesseredelcavallo@uisp.it per inviare domande, interagire o commentare quanto proposto dagli appuntamenti.