Vent'anni fa il terremoto in Molise: il ricordo dell'Uisp
L'Uisp lanciò una serie di iniziative di solidarietà. La campagna "Una speranza per il futuro" e la prima edizione dell'agenda Uisp, dedicata ai bambini
Nelle ore del sisma di vent'anni fa in Molise, e nei giorni successivi, l’Uisp si attivó con una serie di iniziative di solidarietà. Tra queste il lancio della campagna ”Una speranza per il futuro", diretta in particolare ai bambini.
Era il 31 ottobre 2002 e la terra tremò in Molise, con i crolli nelle scuole di San Giuliano di Puglia, Bonefro e Colletorto. Tra le vittime, ci furono 27 bambini e la loro maestra. L’Uisp decise di essere al fianco della popolazione molisana, attivando una raccolta fondi e realizzando un Diario per i bambini delle scuole colpite, che avevano da poco iniziato l’anno scolastico.
E' per i bambini che vissero il terremoto che nacque la prima agenda Sportpertutti Uisp. Un diario per loro, per i loro pensieri e i loro giochi, ma anche per il loro futuro. Con quelle agende, distribuite ai ragazzi in accordo con gli insegnanti e i dirigenti scolastici, si realizzò una raccolta fondi che permise la realizzazione del primo campo in erba sintetica a Colletorto, che venne inaugurato nel maggio 2003. Il campo, gestito da una società Uisp, intanto è stato allargato per renderlo regolamentare per il calcio, ma in questi anni è stato un punto importante di aggregazione per tutto il paese.