Il maltempo non ha fermato la passione per il tennis al resort di Pugnochiuso (Fg) dove, dal 27 agosto al 3 settembre si sono disputati i Campionati assoluti Uisp.
Tante le regioni in campo, 200 atleti e atlete dai 9 agli 84 anni, ben 260 partite giocate in una settimana, con organizzazione di incontri di singolo e doppio, suddivisi in Amatori e Master, oltre alla consueta separazione dei canali maschile e femminile; doppio misto; doppio parenti, una gara speciale perchè incarna proprio questo concetto e quest'anno si è deciso di dargli un ulteriore valore, devolvendo in beneficienza la quota di iscrizione delle 30 coppie partecipanti all'Ospedale Pediatrico di Napoli.
"E' segno del buon lavoro portato avanti dai comitati regionali", ha detto Alessandro Barba, responsabile nazionale del tennis Uisp, che ha aggiunto un ringraziamento speciale al Gruppo Marcegaglia per il supporto fornito durante le manifestazioni nazionali di quest'anno. Infatti, a giugno si erano svolti i Campionati giovanili sull'isola di Albarella, che avevano riscosso un grande successo.
Per la parte prettamente tennistica, il Tennis nazionale si è avvalso del partner tecnico Dunlop che ha fornito, non solo le palline da tennis ma anche simpatici omaggi per i vincitori. Venerdì 2 settembre, infatti si sono svolte le premiazioni, l'occasione per festeggiare la conclusione di una stagione tennistica che Barba giudica molto positiva, anche considerate le difficoltà di spostamento degli ultimi anni dovute al covid.
Il responsabile nazionale auspica che nella prossima stagione siano sempre di più i tennisti e le tenniste coinvolti nella rete Uisp: "Questo passa anche e soprattutto dalla formazione: formare più tecnici significa avere più capacità di coinvolgere chi vuole giocare", conclude, rilanciando l'appuntamento con i corsi di insegnante e maestro che si terranno a novembre.