L’art. 35 del Decreto legislativo 36/2021 prevede il diritto, per le collaborazioni sportive dilettantistiche, all’assicurazione previdenziale e assistenziale con iscrizione alla Gestione separata dell’INPS. Sempre l’art. 35 della Riforma, al c. 8-quinquies, prevede per le collaborazioni sportive l’adempimento mensile, a carico delle associazioni e società sportive dilettantistiche, della comunicazione all’INPS dei dati delle retribuzioni e delle informazioni utili al calcolo dei predetti contributi (UNIEMENS), specificando che detto adempimento (la comunicazione all’INPS) “può essere assolta mediante apposita funzione telematica istituita nel Registro delle attività sportive dilettantistiche”.
Nella sezione Help >>> Guida utente della piattaforma informatica del RASD (https://registro.sportesalute.eu) è stato pubblicato il manuale “Gestione flusso UNIEMENS tramite il Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche”, l'adempimento può essere assolto attraverso il RASD e può essere attuato autonomamente da Asd e Ssd in caso di compensi da lavoro sportivo autonomo complessivamente superiori ad euro 5.000,00.
È possibile approfondire scaricando la “Circolare n. 41/2023-2024 – Cococo sportivi: gestione flusso UNIEMENS tramite il RASD” sulla piattaforma ‘Servizi per le associazioni e le società sportive – sezione CIRCOLARI’ dell’Area Riservata web Uisp 2.0, a cui possono accedere gratuitamente i dirigenti dei sodalizi affiliati, raggiungibile anche attraverso l’AppUISP. (E.Fr.)