Nazionale

Pagine Uisp

Con il Decreto Semplificazioni più tempo per registrare gli atti

Il Decreto Semplificazioni 2022 ha portato da 20 a 30 giorni il termine ordinario per la registrazione in termine fisso di atti formati in Italia

 

Il Decreto Semplificazioni 2022 (DL n. 73/2022) ha portato da 20 a 30 giorni il termine ordinario per la registrazione in termine fisso di atti formati in Italia.

L’allungamento del termine deve intendersi operativo anche con riferimento alla denuncia di eventi successivi alla registrazione (articolo 19, TU Registro): le parti contraenti o i loro aventi causa e coloro nel cui interesse era stata richiesta la registrazione effettuano pertanto la registrazione nei trenta giorni successivi al verificarsi dell’evento, presso l’ufficio dell’Agenzia delle Entrate che aveva originariamente registrato l’atto. Può essere il caso dell’avveramento. (Fonte: Uisp - Area Riservata 2.0 - Circolare 4/2022-2023)