Nazionale

Pagine Uisp

Covid-19: il Dipartimento per lo Sport ha pubblicato l’avviso del 15 giugno

Dal 16 giugno 2022 non c'è più l’obbligo di indossare le mascherine di tipo FFP2 per gli eventi e le competizioni sportive che si svolgono al chiuso. Si suggerisce, tuttavia, di continuare l’adozione di alcune misure precauzionali Si suggerisce, tuttavia, di continuare l’adozione delle seguenti misure precauzionali:

 

Come previsto dal Decreto-Legge 24 marzo 2022, n. 24 convertito con modificazioni dalla L. 19 maggio 2022, n. 52, a partire dal 16 giugno 2022, è venuto meno l’obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 anche per gli eventi e le competizioni sportive che si svolgono al chiuso.

Si suggerisce, tuttavia, di continuare l’adozione delle seguenti misure precauzionali:

Mascherine

Quando non direttamente impegnati nello svolgimento di attività sportiva, si consiglia di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie in situazioni di sovraffollamento, specialmente all’interno di luoghi chiusi.

Distanziamento

Evitare il sovraffollamento, anche attraverso l’utilizzo di sistemi di prenotazione, specialmente all’interno di luoghi chiusi, mantenendo un distanziamento adeguato in riferimento alla tipologia di attività svolta.

Igiene delle mani

Messa a disposizione, all’ingresso e in più punti dei locali, di soluzioni per le mani, al fine di favorirne l’igienizzazione frequente da parte degli utenti.

Igiene delle superfici

Frequente igienizzazione di tutti gli ambienti, con particolare attenzione alle aree comuni e alle superfici toccate con maggiore frequenza.

Aerazione

Rinforzo del ricambio d’aria naturale o attraverso impianti meccanizzati negli ambienti chiusi (es. mantenendo aperte, a meno che le condizioni meteorologiche o altre situazioni di necessità non lo consentano, porte, finestre e vetrate). (Fonte: Avviso del 15 giugno 2022 - www.sport.governo.it)