Nazionale

Pagine Uisp

Fondi per favorire il benessere dei minori e contrastare la povertà educativa

Il Decreto Legge 21 giugno 2022 n. 73 stanzia un fondo da 58 milioni di euro per l'anno 2022 per promuovere il benessere psico-fisico e i percorsi di sviluppo e crescita dei minori

 

Il Decreto Legge 21 giugno 2022 n. 73 recante “misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali e di rilascio del nulla osta al lavoro, Tesoreria dello Stato e ulteriori disposizioni finanziarie e sociali” è in vigore dal 22 giugno 2022. Come di consueto dovrà essere convertito in legge entro 60 giorni dalla sua pubblicazione in Gazzetta avvenuta sempre il 21 giugno.

Al suo interno si segnala una disposizione (art. 39) che stanzia un fondo da 58 milioni di euro per l'anno 2022 destinato a finanziare attività di promozione e di potenziamento di attività, incluse quelle rivolte a contrastare e favorire il recupero rispetto alle criticità emerse per l'impatto dello stress pandemico sul benessere psico-fisico e sui percorsi di sviluppo e crescita dei minori, nonché quelle finalizzate alla promozione, tra i bambini e le bambine, dello studio delle materie STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics), da svolgere presso i centri estivi, i servizi socioeducativi territoriali e i centri con funzione educativa e ricreativa per i minori.

I destinatari dei fondi sono i Comuni che realizzano però tali attività anche in collaborazione con enti pubblici e privati. Le attività finanziate sono quelle da attuare nel periodo 1° giugno - 31 dicembre 2022.

Bisogna attendere un Decreto per il riparto dei fondi tra i Comuni e per conoscere le modalità di monitoraggio dell'attuazione degli interventi finanziati e quelle di recupero delle somme attribuite in caso di mancata o inadeguata realizzazione. (Fonte:  Uisp - Area Riservata 2.0)