Nazionale

Pagine Uisp

Il Decreto Semplificazioni e le agevolazioni al terzo settore

Al suo interno una disposizione che “sblocca” la possibilità per chi si iscrive nel RUNTS di fruire di alcune agevolazioni fiscali introdotte nel Codice del terzo settore

 

Il Decreto Legge 21 giugno 2022 n. 73 recante “misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali e di rilascio del nulla osta al lavoro, Tesoreria dello Stato e ulteriori disposizioni finanziarie e sociali” è in vigore dal 22 giugno 2022. Come di consueto dovrà essere convertito in legge entro 60 giorni dalla sua pubblicazione in Gazzetta avvenuta sempre il 21 giugno.

Al suo interno si segnala una disposizione che “sblocca” la possibilità per chi si iscrive nel Registro unico nazionale del terzo settore di fruire di alcune agevolazioni fiscali introdotte nel Codice del terzo settore.

Il protrarsi dell’entrata in vigore della parte fiscale (titolo X) del Codice del terzo settore (CTS) rispetto all’operatività del Registro unico nazionale del terzo settore (RUNTS), ha determinato una impasse nella scelta in capo a taluni Enti del terzo settore (ETS) di presentare istanza di iscrizione nel RUNTS. Si tratta in particolare delle Onlus.

Per approfondire scarica la “Circolare n. 117/2021-2022 – Il Decreto Semplificazioni e le agevolazioni al terzo settore” pubblicata sulla piattaforma ‘Servizi per le associazioni e le società sportive – sezione CIRCOLARI’ dell’Area Riservata web Uisp 2.0, a cui possono accedere gratuitamente i dirigenti dei sodalizi affiliati. (E.Fr.)