Nazionale

Pagine Uisp

La dichiarazione delle donazioni percepite

Alcuni enti senza scopo di lucro sono chiamati ad effettuare la trasmissione telematica delle informazioni relative alle erogazioni liberali percepite

 

Alcuni enti senza scopo di lucro sono chiamati ad effettuare la trasmissione telematica delle informazioni relative alle erogazioni liberali percepite. A prevederlo è il Decreto del ministero dell’Economia e delle finanze del 30/01/2018 e da ultimo il Decreto dello stesso Dicastero del 01/03/2024.

Tale comunicazione è necessaria ai fini della predisposizione della dichiarazione precompilata ai sensi dell'art. 1, comma 1, del decreto legislativo n. 175 del 2014 in virtù del quale l’Agenzia delle entrate, utilizzando le informazioni disponibili in anagrafe tributaria, nonché i dati trasmessi da parte di soggetti terzi e i dati contenuti nelle certificazioni uniche, rende disponibile telematicamente - ai titolari di redditi di lavoro dipendente e assimilati - la dichiarazione precompilata relativa ai redditi prodotti nell'anno precedente.

Chi è soggetto all’adempimento?

Con riferimento a quali erogazioni liberali si configura l’adempimento?

Con riferimento a chi effettuare la comunicazione?

Entro quando effettuare la comunicazione?

Come effettuare la comunicazione?

L’opposizione del contribuente

Quale sanzione in caso di inadempimento?

Cosa succede se l’erogante chiede il rimborso dopo che l’ente ha trasmesso i dati all’Agenzia delle entrate?

A questiquesiti risponde la “Circolare n.33/2024-2025 – La dichiarazione delle donazioni percepite” scaricabile dalla piattaforma ‘Servizi per le associazioni e le società sportive – sezione CIRCOLARI’ dell’Area Riservata web Uisp 2.0, a cui possono accedere gratuitamente i dirigenti dei sodalizi affiliati e raggiungibile anche attraverso l’AppUISP. (E.Fr.)