Nazionale

Pagine Uisp

Novità in materia di NASPI

La legge di bilancio introduce, a partire dal primo gennaio 2025, un nuovo requisito per poter legittimamente beneficiare di tale indennità

 

La NASPI è l’indennità di disoccupazione disciplinata dal D.Lgs. 22/2015, riconosciuta mensilmente dall’INPS, su apposita domanda, ai lavoratori e alle lavoratrici che perdono il lavoro involontariamente. Attualmente, il sostegno economico è pari al 75% della retribuzione media percepita nei quattro anni precedenti, calcolata su un periodo equivalente alla metà delle settimane contributive degli ultimi 48 mesi. L’obiettivo è garantire un reddito temporaneo ai lavoratori disoccupati, consentendo loro di cercare un nuovo impiego.

La legge di bilancio (Legge 207/2024 pubblicata nella G.U. n. 305 del 31/12/2024) introduce, a partire dal primo gennaio 2025, un nuovo requisito per poter legittimamente beneficiare di tale indennità.

Approfondisci scaricando la “Circolare n.22/2024-2025 – Novità in materia di NASPI” dalla piattaforma ‘Servizi per le associazioni e le società sportive – sezione CIRCOLARI’ dell’Area Riservata web Uisp 2.0, a cui possono accedere gratuitamente i dirigenti dei sodalizi affiliati e raggiungibile anche attraverso l’AppUISP. (E.Fr.)