Nazionale

Pagine Uisp

Nuovi obblighi in tema di trasparenza nei rapporti di lavoro

Non sono state fornite indicazioni rispetto alle c.d. collaborazioni sportive, un atteggiamento prudenziale porta a consigliare di applicare i vincoli informativi anche alle collaborazioni amministrativo – gestionali

 

Con il c.d. Decreto Trasparenza (D.Lgs. 104/2022) sono stati introdotti dei vincoli di trasparenza nella gestione dei rapporti di lavoro imponendo al datore di lavoro/committente l’onere di fornire ulteriori informazioni ai propri collaboratori, modificando così il D.Lgs. 152/1997.

Sul tema è intervenuto con alcuni chiarimenti l’Ispettorato Nazionale del Lavoro con la Circolare del 10 agosto 2022.

Quali lavoratori sono interessati?

Tali adempimenti è previsto che siano assolti con riferimento a quasi tutte le tipologie di rapporto di lavoro. Si tratta dei lavoratori subordinati (a tempo determinato e indeterminato, full o part time, anche nella forma del lavoro somministrato e intermittente), le collaborazioni coordinate e continuative (cococo) organizzate dal committente e quelle di cui all’art. 409, n.3 del c.p.c., nonché le prestazioni occasionali (da intendersi quelle che prevedono il pagamento a mezzo voucher). Nel settore privato restano fuori:

  1. le collaborazioni di natura autonoma che non integrino rapporti di cococo
  2. i rapporti di lavoro caratterizzati da un tempo di lavoro predeterminato ed effettivo di durata pari o inferiore a una media di tre ore a settimana, in un periodo di riferimento di quattro settimane consecutive, a meno che non non sia stata stabilita una quantità garantita di lavoro retribuito prima dell'inizio del lavoro, i rapporti di agenzia e rappresentanza commerciale e infine
  3. i rapporti di collaborazione prestati nell'impresa del datore di lavoro dal coniuge, dai parenti e dagli affini non oltre il terzo grado, che siano con lui conviventi.

Non sono state fornite indicazioni rispetto alle c.d. collaborazioni sportive.

Mentre si ritiene che non sia necessario assolvere a tali adempimenti con riferimento agli istruttori/allenatori e tecnici, si pone il dubbio con riferimento alle c.d. collaborazioni amministrativo-gestionale.

Queste ultime sono state infatti ricondotte alle collaborazioni coordinate e continuative in termini di adempimenti: sono infatti soggette a comunicazione preventiva di instaurazione del rapporto come chiarito dal Ministero del Lavoro con la  Circolare del 14.2.2007 e la risposta all’interpello n. 22 del 9/06/2010.

Un atteggiamento prudenziale ci porta pertanto a consigliare di applicare i vincoli informativi anche alle collaborazioni amministrativo – gestionali con la consapevolezza che l’istituto non sarà più utilizzabile dal 1/1/2023 in virtù del D.Lgs. 36/2021.

Per saperne di più scarica la “Circolare n. 3/2022-2023 – Trasparenza nei rapporti di lavoro”  pubblicata sulla piattaforma ‘Servizi per le associazioni e le società sportive – sezione CIRCOLARI’ dell’Area Riservata web Uisp 2.0, a cui possono accedere gratuitamente i dirigenti dei sodalizi affiliati. (E.Fr.)