Nazionale

Pagine Uisp

Nuovo adempimento per i soggetti iscritti al Registro Imprese

Entro il 31 marzo i soggetti iscritti nel registro delle imprese – tra cui le società sportive dilettantistiche e le imprese sociali – devono attivare la polizza catastrofale

 

Entro il 31 marzo i soggetti iscritti nel registro delle imprese – tra cui le società sportive dilettantistiche e le imprese sociali – devono attivare la polizza catastrofale o adeguare le polizze già attivate a quanto prescritto dal DM 30 gennaio 2025, n. 18L’obbligo è stato introdotto dalla legge di bilancio 2024, che indicava come termine ultimo per adeguarsi il 31 dicembre 2024, poi rinviato al 31 marzo 2025 dal Milleproroghe.

Per calamità da assicurare si intendono sismi, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni.

Oggetto della copertura assicurativa sono i danni alle immobilizzazioni di cui all'articolo 2424, primo comma, sezione Attivo, voce B-II, numeri 1), 2) e 3), del Codice civile, a qualsiasi titolo impiegati per l'esercizio dell'attività di impresa, ossia:

1) terreni: fondi o loro porzioni, con differenti caratteristiche geografiche in relazione alla posizione e alla loro conformazione;

2) fabbricato: l'intera costruzione edile e tutte le opere murarie e di finitura, compresi fissi e infissi, opere di  fondazione o interrate, impianti idrici ed igienici, impianti  elettrici fissi, impianti di riscaldamento, impianti di condizionamento d'aria, impianti di segnalazione e comunicazione,  ascensori,  montacarichi, scale mobili,  altri  impianti  o  installazioni di  pertinenza  del fabbricato compresi cancelli, recinzioni, fognature nonché eventuali quote spettanti delle parti comuni;

3) impianti e macchinari: tutte le macchine anche elettroniche e a controllo numerico e qualsiasi tipo di impianto atto allo svolgimento dell'attività esercitata dall'assicurato;

4) attrezzature industriali e commerciali: macchine, attrezzi, utensili e relativi ricambi e basamenti, altri impianti non rientranti nella definizione di fabbricato, impianti e mezzi di sollevamento, pesa, nonché di imballaggio e trasporto non iscritti al P.R.A.

L’adempimento non è pertanto previsto per le associazioni ed i Comitati Uisp, questo anche nel caso in cui siano iscritti in Camera di Commercio al Repertorio delle attività economiche (REA). (Fonte: “Circolare n. 32/2024-2025 - Nuovo adempimento per i soggetti iscritti al Registro Imprese” scaricabile dalla piattaforma dei Servizi per le Associazioni e le Società Sportive Uisp - Area Riservata 2.0)