Nazionale

Pagine Uisp

Safeguarding: entro dicembre la nomina del referente

Gli adempimenti in materia di safeguarding sono: approvazione del modello organizzativo e di controllo, approvazione del codice di condotta; nomina responsabile e pubblicizzazione del contatto

 

Si ricorda che i sodalizi iscritti nel Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche (RASD), così come gli stessi Comitati degli Organismi sportivi affilianti, sono tenute ad espletare gli adempimenti in materia di safeguarding, ossia:

  1. approvare il modello organizzativo e di controllo (entro agosto 2024 per le organizzazioni affiliate Uisp che hanno deciso di non utilizzare le linee guida di altro organismo sportivo a cui sono eventualmente affiliate);
  2. approvare il codice di condotta (sempre entro il termine di agosto 2024 e sempre a condizione che le organizzazioni affiliate Uisp non abbiano deciso di utilizzare le linee guida di altro organismo sportivo a cui sono eventualmente affiliate);
  3. nominare un/a responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni (di seguito responsabile), entro il 31 dicembre 2024 (in virtù della proroga concessa) con lo scopo di prevenire e contrastare ogni tipo di abuso, violenza e discriminazione sui tesserati nonché per garantire la protezione dell’integrità fisica e morale degli sportivi e pubblicizzarne identità e contatto 
    - sulla homepage del sito del sodalizio sportivo e mediante affissione dell’informativa presso la sede. In assenza di sito internet si ritiene opportuno utilizzare eventuali profili social dell’organizzazione sportiva, oltre a poter trasmettere una comunicazione a tutti i tesserati a mezzo posta elettronica;
    - alla Uisp tramite la compilazione e l’invio del form dedicato al seguente link:   https://sites.google.com/uisp.it/safeguarding-officer-uisp.

Per chi non fosse aggiornato su questa tematica, si ricorda che è a vostra disposizione a questo link la registrazione del webinar che la Uisp ha organizzato sul tema il 22 maggio scorso, mentre le relative slide sono consultabili a questo link.

Nella Sezione Modulistica - alla voce "ADEMPIMENTI SAFEGUARDING" sono invece pubblicate le tracce di

  1. verbale di assemblea degli associati di approvazione dei documenti;
  2. traccia di modello organizzativo e di controllo dell’attività sportiva conforme alle Linee Guida Uisp;
  3. traccia del Codice di condotta conforme alle Linee Guida Uisp;
  4. traccia di Dichiarazione di assunzione dell’impegno a rispettare le Politiche di Safeguarding che devono sottoscrivere i collaboratori – volontari e retribuiti – e i dirigenti dell’Uisp APS e delle associazioni e società sportive affiliate prima o al momento della firma di un contratto di lavoro o di una prestazione volontaria.

(Fonte: Circolare n.15/2024-2025 - piattaforma ‘Servizi per le associazioni e le società sportive – sezione CIRCOLARI’ dell’Area Riservata web Uisp 2.0, a cui possono accedere gratuitamente i dirigenti dei sodalizi affiliati)