Nazionale

Pagine Uisp

Sport e defibrillatori: dall'Uisp un promemoria per garantire la sicurezza di tutte e tutti in ogni situazione

La circolare Uisp ripassa la disciplina dell’utilizzo del defibrillatore in considerazione dei quesiti che più frequentemente chi opera nell’ambito sportivo si pone

 

Sul tema non sono intervenute novità ma cogliamo l’occasione per “ripassare” la disciplina dell’utilizzo del defibrillatore in considerazione dei quesiti che più frequentemente chi opera nell’ambito sportivo si pone, come ad esempio:

  • Chi è obbligato a dotarsi di defibrillatori (DAE)
  • Se la presenza del defibrillatore è obbligatoria a prescindere dalla tipologia di disciplina sportiva praticata 
  • Se la presenza del DAE è richiesta anche quando si svolgono attività fuori dall’impianto sportivo 
  • Se devo garantire la presenza del defibrillatore anche nel caso di attività di solo allenamento/corsistica e quindi in assenza di attività agonistico/competitiva

A queste e ad altre domande risponde la “Circolare n. 5/2025-2026 Sport e defibrillatori: risposte a quesiti” scaricabile dalla piattaforma ‘Servizi per le associazioni e le società sportive – sezione CIRCOLARI’ dell’Area Riservata web Uisp 2.0, a cui possono accedere gratuitamente i dirigenti dei sodalizi affiliati e raggiungibile anche attraverso l’AppUISP. (E.Fr.)

(Foto: Uisp Foggia Manfredonia)