Microsoft ha trasformato il modo in cui utilizziamo gli strumenti di produttività come Word, Excel, PowerPoint e Outlook. Oggi, con l’introduzione di Microsoft 365 Copilot, è possibile migliorare ulteriormente la produttività grazie all’intelligenza artificiale (IA). Per le organizzazioni non profitt, spesso impegnate a fare di più con meno risorse, Copilot rappresenta un alleato prezioso per ottimizzare il lavoro quotidiano.
In questo articolo, si esplora come Copilot possa essere integrato negli strumenti Microsoft, offrendo esempi pratici e vantaggi concreti per le organizzazioni non profit.
WORD: Scrittura intelligente e personalizzata
Con Copilot, la creazione di documenti è più semplice e intuitiva. Ad esempio, immagina di dover redigere un invito per un evento di raccolta fondi, ecco cosa puoi fare:
Vantaggi? Risparmiare tempo prezioso nella creazione di comunicazioni chiare e coinvolgenti.
PowerPoint: presentazioni che ispirano
Creare presentazioni di impatto è fondamentale per sensibilizzare donatori e partner, e Copilot può rendere questo processo rapido ed efficace.
Prova queste funzionalità:
- Avvio semplificato: Con pochi dettagli su un evento o un progetto, Copilot genera una presentazione completa, con immagini, transizioni e uno stile visivo coerente.
- Personalizzazione facile: Puoi modificare il testo, aggiungere immagini specifiche o cambiare lo stile della presentazione per renderla più festosa o professionale.
- Note dello speaker: Copilot crea note per il relatore, aiutandoti a presentare in modo chiaro e sicuro.
Vantaggi? Grazie a queste funzionalità, anche chi non è esperto di design può creare materiali visivi di alta qualità.
Excel: Analisi dei dati alla portata di tutti
Excel è spesso uno strumento indispensabile per gestire budget, monitorare donazioni e analizzare l’impatto di progetti o servizi.
Copilot eleva queste capacità:
- Analisi avanzata: Fornisci a Copilot un dataset e chiedigli di identificare trend chiave o creare modelli previsionali.
- Spazio per test: Copilot crea fogli separati per testare scenari senza influenzare i dati originali.
- Visualizzazioni immediate: Genera grafici e tabelle interattive per rappresentare visivamente i risultati.
Vantaggi? Semplifica decisioni basate sui dati, essenziali per massimizzare l’efficacia delle risorse.
Outlook: Gestione intelligente della posta
La gestione delle email è spesso un’attività dispendiosa in termini di tempo.
Copilot aiuta a:
- Smistamento delle e-mail: Evidenzia le email più importanti, permettendoti di concentrarti sulle priorità.
- Risposte automatiche: Genera risposte professionali utilizzando dati da file allegati o precedenti email.
- Sintesi delle conversazioni: Riassume lunghe catene di email, facendoti risparmiare ore di lettura.
Vantaggi? Una comunicazione più efficiente con collaboratori, volontari e stakeholder.
Sono molti gli scenari d'uso di una tecnologia come quella di Copilot integrata in Microsoft 365. Essa può rappresentare un punto di svolta per le organizzazioni combinando automazione, intelligenza artificiale e semplicità d’uso. Adottarlo significa non solo risparmiare tempo, ma anche migliorare l’efficacia e l’impatto delle proprie iniziative. Se vuoi scoprire come poter implementare Microsoft 365 e Copilot per la tua non profit, puoi scriverci a customerservice@techsoup.it
Vuoi iniziare un percorso di trasformazione digitale nella tua non profit?
Contatta il team TechSoup scrivendo a customerservice@techsoup.it.
In Italia TechSoup è gestita da SocialTechno impresa sociale srl, nata nel 2012 dalla volontà di quattro professionisti e imprenditori lombardi impegnati da anni nel campo della tecnologia e nel terzo settore.La mission è quella di aumentare il know-how e la cultura digitale del non profit e supportare le organizzazioni nel proprio percorso di trasformazione digitale.
È possibile scoprire tutte le offerte e le agevolazioni esclusive per la tua non profit unendoti alla community globale di TechSoup, sfogliando il catalogo hardware e software, online all’indirizzo www.techsoup.it/product-catalog.
La tecnologia aiuta ad aumentare l’impatto sociale e la cultura digitale è ciò che rende tutto questo possibile. Scopri inoltre i webinar di Techsoup gratuiti, format agili e concreti con cui è possibile aumentare le proprie competenze e conoscenze base di strumenti tecnologici e digitali.
Per essere sempre aggiornati sulle novità di TechSoup relative a nuovi partner donatori, eventi, servizi, costi, è possibile consultare, oltre al sito, la pagina Facebook ufficiale, scrivere a customerservice@techsoup.it o contattare lo 02 97 677 200 (solo pomeriggio).
Ricordiamo che l’Uisp, tra le più grandi associazioni europee di promozione sportiva e sociale, ha stipulato, prima tra le organizzazioni sportive del terzo settore, un accordo nazionale, con SocialTechno, gestore, in Italia, di TechSoup, per sostenere concretamente i sodalizi affiliati e i propri Comitati Territoriali e Regionali nella crescita informatica, abbattendo i costi ed aumentando il proprio know-how digitale. (Gruppo Redazionale Pagine Uisp)