Nel panorama digitale in continua evoluzione, le organizzazioni non profit si trovano di fronte a una sfida cruciale: modernizzare i propri strumenti di lavoro senza appesantire i già limitati budget. Microsoft 365 è una soluzione strategica che coniuga efficienza, collaborazione e innovazione, pensata specificamente per rispondere alle esigenze uniche del terzo settore.
Microsoft 365: caratteristiche e funzionalità
Collaborazione e lavoro remoto
Microsoft 365 è la piattaforma cloud di tutti gli strumenti Microsoft che conosci (Office) e altre app integrate, e che offre molto più di un semplice pacchetto di produttività: è un ecosistema completo che abilita la collaborazione, la condivisione e il lavoro da remoto.
Sicurezza e conformità
Per le non profit, la sicurezza dei dati è cruciale:
Accessibilità
Microsoft 365 è pensato per essere inclusivo:
Microsoft 365: Piani di abbonamento per il non profit
Microsoft ha sviluppato una gamma di piani studiati appositamente per venire incontro alle diverse dimensioni e necessità delle organizzazioni non profit.
Piani per piccole e medie organizzazioni
Per le realtà più contenute, Microsoft propone tre piani principali:
Consigliato per organizzazioni con esigenze di sicurezza avanzate
Tutti e tre questi piani consentono l'attivazione fino a 300 utenti, con la possibilità di mixare diverse tipologie di licenze.
L’attivazione di Microsoft 365 Business Basic e Business Premium tramite TechSoup al costo di 1€ utente/mese include l’assistenza personalizzata pre e post attivazione da parte del nostro servizio clienti.
Per maggiori informazioni Leggi qui.
Piani per grandi organizzazioni
Per realtà più strutturate, Microsoft offre due piani enterprise:
Caratteristiche distintive:
Una nuova gestione delle licenze: New Commerce Experience (NCE)
A partire da ottobre 2023, Microsoft ha introdotto la New Commerce Experience (NCE), una rivoluzione nella gestione delle licenze che offre maggiore flessibilità e potenziali risparmi.
Principali Cambiamenti
Per maggiori informazioni Leggi qui.
Novità: Microsoft Copilot: l’IA entra nel mondo non profit
L'intelligenza artificiale entra nel mondo non profit con due soluzioni innovative:
Microsoft 365 Copilot – non profit
Un add-on che integra l'IA nelle applicazioni Microsoft 365:
Caratteristiche:
Microsoft Copilot Studio
Strumento per creare assistenti IA personalizzati:
Caratteristiche:
Microsoft 365: un alleato per la trasformazione digitale del non profit
Microsoft 365 non è quindi solo un pacchetto software, ma un vero e proprio alleato strategico per le organizzazioni non profit. Offre gli strumenti per:
L'investimento in tecnologia diventa un moltiplicatore di impatto sociale, permettendo alle non profit di essere più efficienti, collaborative e innovative.
Il consiglio è quello di valutate attentamente le proprie esigenze, confrontare i piani e scegliere la soluzione che meglio si adatta alla propria organizzazione.
Per scoprire come poter implementare Microsoft 365 e Copilot per Non Profit, è possibile inviare una mail a customerservice@techsoup.it.
In Italia TechSoup è gestita da SocialTechno impresa sociale srl, nata nel 2012 dalla volontà di quattro professionisti e imprenditori lombardi impegnati da anni nel campo della tecnologia e nel terzo settore. La mission è quella di aumentare il know-how e la cultura digitale del non profit e supportare le organizzazioni nel proprio percorso di trasformazione digitale.
È possibile scoprire tutte le offerte e le agevolazioni esclusive per le non profit unendosi alla community globale di TechSoup, sfogliando il catalogo hardware e software, online all’indirizzo www.techsoup.it/product-catalog.
La tecnologia aiuta ad aumentare l’impatto sociale e la cultura digitale è ciò che rende tutto questo possibile. Scopri inoltre i webinar di Techsoup gratuiti, format agili e concreti con cui è possibile aumentare le proprie competenze e conoscenze base di strumenti tecnologici e digitali.
Per essere sempre aggiornati sulle novità di TechSoup relative a nuovi partner donatori, eventi, servizi, costi, è possibile consultare, oltre al sito, la pagina Facebook ufficiale, scrivere a customerservice@techsoup.it o contattare lo 02 97 677 200 (solo pomeriggio).
Ricordiamo che l’Uisp, tra le più grandi associazioni europee di promozione sportiva e sociale, ha stipulato, prima tra le organizzazioni sportive del terzo settore, un accordo nazionale, con SocialTechno, gestore, in Italia, di TechSoup, per sostenere concretamente i sodalizi affiliati e i propri Comitati Territoriali e Regionali nella crescita informatica, abbattendo i costi ed aumentando il proprio know-how digitale. (Gruppo Redazionale Pagine Uisp)