Le Finali dei Settori di attività Uisp alle quali partecipano squadre e atleti di tutta Italia sono il momento più importante della stagione sportiva che si conclude con appuntamenti all'insegna di aggregazione e di sportività. La riviera romagnola con la sua spiccata caratteristica di ospitalità di livello è la meta scelta da Pallavolo, Pallacanestro e Nuoto Uisp. Come per gli anni precedenti si rinnova la collaborazione per la stagione 2024/25 con Digital Promoter di Rimini che, per tutti gli aspetti logistici e alberghieri dedicati a società sportive, atleti e accompagnatori, supporterà l'organizzazione delle Finali dei Campionati Nazionali Uisp.
Dal 12 al 29 giugno le Finali avranno come luogo d’incontro privilegiato il “Villaggio Uisp” uno spazio dedicato alle manifestazioni e ai loro partecipanti, atleti e accompagnatori. Presso il Mojito Beach tutte le squadre troveranno l’area accoglienza, la segreteria organizzativa e soprattutto l’accesso gratuito alla spiaggia con i servizi riservati agli atleti Uisp. In tema di tempo libero e divertimento le squadre avranno anche l’opportunità di accedere gratuitamente ai servizi del Beach Village Riccione nelle serate di festa organizzate per loro.
Ecco i Settori di Attività coinvolti nella kermesse estiva nel territorio romagnolo: le Finali nazionali del Nuoto si terranno a Riccione dal 12 al 15 giugno; la Rassegna nazionale adulti di Pallavolo si svolgerà a Rimini dal 12 al 15 giugno; le Finali nazionali senior e giovanile della Pallacanestro saranno a Rimini dal 19 al 22 giugno; la Rassegna nazionale giovanile di Pallavolo si terrà a Rimini dal 26 al 29 giugno.
Lo sport per tutti è anche attenzione alla sostenibilità ambientale e Fabrizio Giorgetti, responsabile Nazionale del Settore di Attività Pallavolo Uisp, ha lanciato una proposta per ottenere un impatto non solo sociale ma anche ambientale: “Quest'anno vorremmo dare alle premiazioni delle nostre finali un valore speciale, ispirandoci all'Agenda 2030 dell’Onu. Con la collaborazione del Comitato Uisp di Rimini, il Comune di Rimini e la Regione Emilia Romagna stiamo lavorando in questo senso: il premio per le squadre consisterà nel piantare un albero con il loro nome nel Parco Giovanni Paolo II di Rimini dove siamo soliti svolgere le premiazioni finali. Ci auguriamo di riuscire a raggiungere questo obiettivo!”.
Andrea Dreini, responsabile Nazionale del Settore di Attività Pallacanestro Uisp, ribadisce l’auspicio di un mondo in pace, parafrasando lo slogan della tessera 2024 - 2025: “Chi ci vieta di "immaginare" una pacifica invasione di sport! Anche quest'anno le finali nazionali della pallacanestro saranno all'insegna dello sport per tutti, del sociale, del divertimento e dello stare insieme sportivamente. Inoltre, le Finali saranno arricchite dal nuovo torneo nazionale di basket integrato, senza dimenticare tutta la pallacanestro senior, junior, in carrozzina e la pallacanestro per i più piccoli. L'anno scorso abbiamo ospitato più di 100 squadre: quest'anno vogliamo rilanciare il nostro sport meraviglioso che è un grande momento di aggregazione e Rimini ci accoglierà splendidamente come sempre”.