Sarà l’Opèra Beach Club, uno dei più prestigiosi bagni della Riviera Romagnola, situato in Passeggiata Johann Wolfgang Von Goethe 46, Riccione, ad ospitare giovedì 13 giugno, dalle ore 11, la conferenza stampa nazionale di Sportpertutti Fest 2024, la grande kermesse organizzata dall’Uisp con le Finali nazionali di ginnastica artistica, nuoto, pallavolo, pallacanestro, calcio, pattinaggio.
Sono previsti, tra gli altri, gli interventi di Gianmaria Manghi, sottosegretario alla Presidenza della Giunta Regione Emilia Romagna; Tiziano Pesce, presidente nazionale Uisp; Chiara Astolfi, direttrice di Visit Romagna; Enrico Balestra, responsabile nazionale Uisp attività e transizione digitale e presidente Uisp Emilia Romagna; rappresentanti dei Comuni di Rimini, Riccione, Guastalla (Re). Parteciperanno i responsabili nazionali dei Settori di attività nazionali Uisp e atleti che prenderanno parte alla grande manifestazione.
Che cosa è Sportpertutti Fest 2024? Il più importante appuntamento nazionale con il popolo dello sportpertutti, che colorerà la Riviera Romagnola tra giugno e luglio: saranno infatti 32.500 i partecipanti alla girandola di eventi e workshop in occasione di alcune delle maggiori Finali e Rassegne nazionali dei Campionati Uisp, con ginnastica artistica, nuoto, pallavolo, pallacanestro, calcio, pattinaggio.
La manifestazione nazionale è organizzata dall’Uisp-Unione Italiana Sport Per tutti con il sostegno della Regione Emilia Romagna e la collaborazione dei Comuni di Rimini, Riccione, Guastalla (RE).
I numeri sono quelli record delle grandi occasioni, che testimoniano l’impatto positivo dello sportpertutti sul turismo e sull’economia del territorio, in nome della salute, dello sviluppo sostenibile e del valore sociale dello sport. Migliaia di persone, soprattutto giovani, raggiungeranno da tutta Italia le accoglienti località di Rimini, Riccione e altre città della Riviera, e faranno base al Villaggio Uisp dello “Sportpertutti Fest 2024” che sorgerà nei pressi di Operà, via Goethe 46, collocato nella zona del Marano, area di confine tra Rimini e Riccione. Gare ed incontri si svolgeranno in oltre 22 palestre per basket, volley, ginnastica, circa 20 campi per il calcio, dislocati tra Rimini e Riccione e playground per pattinaggio e attività all’aperto. L’impianto comunale di Riccione ospiterà le gare di nuoto nelle due vasche da 50 metri.
Per conoscere tutti i dettagli dell'Uisp Sportpertutti Fest visita il sito nazionale
Ecco alcuni degli appuntamenti previsti: si parte a Cesenatico con l’avvio del Campionato nazionale ginnastica artistica maschile e femminile che proseguirà sino a giovedì 13 giugno. Da venerdì 14 giugno entrano in scena pallacanestro e nuoto. Da giovedì 20 giugno riflettori sulla pallavolo e sul calcio. Giovedì 4 luglio si apre il week end finale, con la Rassegna Junior Pallavolo e una serata-evento organizzata insieme ai partecipanti al Festival del Sole (30 giugno-5 luglio), la più grande kermesse di ginnastica libera che si tiene nel nostro Paese. Il programma verrà replicato anche venerdì 5 luglio, in concomitanza con la Notte Rosa. Sabato 6 luglio proseguiranno le Finali di Pallavolo ed è previsto un evento conclusivo dello Sportpertutti Fest 2024 con la presentazione del Progetto Monitora, a cura di Uisp nazionale, nuove azioni contro le discriminazioni per promuovere buone pratiche per uno sport inclusivo. Per completare il programma, domenica 7 luglio a Rimini si terrà la parte finale della Rassegna Junior Pallavolo, con premiazioni e festa conclusiva. (I.M.)