Nazionale

News

Calcio: la carica dei nuovi arbitri, giudici ed osservatori Uisp

Sono stati 108 i dirigenti partecipanti, da tutta Italia, ai sei corsi promossi dal Calcio Uisp, di formazione e aggiornamento

 

Nella stagione sportiva 2022/2023 il Settore di attività Calcio Uisp Nazionale ha utilizzato per la prima volta le tecnologie per promuovere un Corso di formazione/aggiornamento per la figura di osservatore arbitrale. In quella occasione, ben 66 dirigenti avevano deciso di partecipare.

Tra gennaio e marzo 2023, il S.d.A. Calcio Uisp Nazionale, con il proprio Settore formazione ed il Settore tecnico arbitrale, di concerto con il Settore formazione nazionale Uisp ha promosso ben sei corsi: un Corso di formazione per il conseguimento della qualifica per la figura di arbitro, uno per quella di giudice ed uno per quella di osservatore  arbitrale, ed altrettanti Corsi di aggiornamento per il riconoscimento della qualifica delle stesse tre figure dirigenziali.

108 i partecipanti: davvero tanti, provenienti da ogni parte d'Italia, con la più giovane di appena 18 anni ed il più "esperto" con quasi 80 primavere (molto più di metà delle quali passate sui campi di calcio di periferia con la Uisp nel cuore), con la piacevole conferma che - pian piano - il movimento dirigenziale Uisp sta crescendo anche come presenza femminile. L'anno scorso tra i 66 partecipanti era presente soltanto una donna; quest'anno, su 108 iscritti totali, vi erano 4 donne.

Federico CocchiniLuca DalvitMassimiliano BertoliGiorgio FuciniMarco TrevisaniRoberto Rodio ed il dott. Matteo Sinatti si sono alternati nelle serate on line per formare, o aggiornare, i dirigenti del Settore Calcio iscritti da ogni angolo della penisola, sotto la supervisione del responsabile nazionale Calcio Uisp Alessandro Baldi, che ha svolto le funzioni di tutor.

Gli esami finali - sempre in modalità remota - si sono tenuti venerdì 17 e sabato 18 marzo, con la Commissione esaminatrice riunita in presenza presso il Comitato Territoriale Uisp di Parma. Al mattino prove scritte; al pomeriggio esami orali.

Visto il successo di partecipazione, e per fornire un servizio all'altezza anche ai Comitati Territoriali e Regionali, il Settore Calcio Nazionale è già all'opera per organizzare altri Corsi di formazione e aggiornamento, a partire dalla Stagione sportiva 2023/24.

Ora c'è da rimboccarsi le maniche e prepararsi per affrontare al meglio le Finali nazionali giovanili in Salento (Gallipoli - Lecce, da venerdì 2 a domenica 4 giugno 2023) e le Finali nazionali di calcio a 11, calcio a 7, calcio a 5 femminile e calcio a 5 maschile Uisp sulla Riviera Romagnola (Rimini, da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023). (Roberto Rodio, redazione Calcio Uisp)