Art. 1 L’UISP Aps e il Settore di Attività Atletica Leggera sono titolari della manifestazione denominata VIVICITTÀ e organizzano: ● una manifestazione podistica a carattere competitivo sulla distanza di chilometri 10 ● una camminata ludico-motoria su una distanza non superiore ai 5 chilometri ● ove possibile e previsto si avranno manifestazioni per il settore giovanile con distanze adeguate alle categorie di appartenenza ● una manifestazione podistica su distanze varie all’interno degli istituti penitenziari. Analoga manifestazione con la stessa denominazione di km 10 e con camminate ludico motorie di distanze variabili è organizzata in contemporanea in alcune città estere. Per uniformare i risultati delle varie gare competitive che si svolgono in città diverse vengono calcolati e attribuiti ai percorsi dei coefficienti di compensazione (positivi o negativi) in relazione al profilo altimetrico. Verrà quindi stilata una classifica nazionale M e F, unica a tempi compensati.
Art. 2 La manifestazione avrà luogo nelle varie città previste il 6 aprile 2025 con partenza alle ore 9.30 e sarà organizzata localmente dai Comitati Territoriali UISP Aps. Il Comitato Territoriale deve necessariamente figurare come soggetto organizzatore. È nelle sue facoltà avvalersi della collaborazione di ASD e SSD, purché siano ad esso affiliate. La data è unica e non sono ammesse deroghe. Eventuali spostamenti dell’orario di partenza della gara competitiva vanno concordati preventivamente. L’orario di inizio della camminata ludico motoria è flessibile.
Art. 3 Le iscrizioni alla 10 km competitiva si ricevono, accompagnate dalle quote di iscrizione individuali di € (definito dal comitato territoriale organizzatore locale) per gli adulti e di € (definito dal comitato territoriale organizzatore locale) per le categorie giovanili presso i Comitati Territoriali Organizzatori locali e presso ogni punto individuato dai Comitati Territoriali Organizzatori locali. Sarà possibile iscriversi sul posto prima di ogni partenza per la camminata ludico-motoria, mentre per la prova competitiva ogni Comitato Territoriale Organizzatore darà dettagliate indicazioni in virtù del sistema di elaborazione classifiche e cronometraggio utilizzati. Ove possibile, saranno messe a disposizione gratuitamente iscrizioni per atleti disabili.
Art. 4 La quota di iscrizione comprende: pettorale, presidio percorso, ristori, assistenza medica, assicurazione, diritto a partecipare alla classifica unica compensata ed a ricevere un attestato di partecipazione, altro da definire localmente.
Art. 5 Possono partecipare alla gara competitiva di km 10 tutti i tesserati UISP, Fidal, Runcard (Standard ed EPS), EPS, di età superiore ad anni 16, in possesso di certificato medico per attività sportiva agonistica per atletica leggera in corso di validità alla data del 6 aprile.
Art.6 Per quanto riguarda la camminata ludico–motoria, si deve fare riferimento alla delibera del Consiglio Nazionale UISP del 15 maggio 2021, relativa alla “Tutela sanitaria”, punto 2b), partecipanti non tesserati, rispetto ai quali non è necessario acquisire il relativo certificato medico.
Art. 7 Il tempo massimo è fissato in 2 ore per la prova competitiva di 10 km e 90 minuti per la camminata ludico-motoria. Trascorsi i tempi indicati l’organizzazione non garantisce il servizio di presidio del percorso che, per la parte residua, i partecipanti dovranno affrontare nel pieno rispetto del Codice della Strada.
Art. 8 Sono esclusi e non previsti premi in denaro o equivalenti.
Art. 9 Eventuali reclami dovranno essere presentati ai giudici entro 30 minuti dall’ufficializzazione delle classifiche versando una tassa reclamo di euro 30, restituita in caso di accoglimento.
Art. 10 La premiazione degli atleti deve rispettare le categorie (Maschili/Femminili) sottoelencate ed ove previsto anche le altre categorie giovanili.