Comitato Regionale

Piemonte

Arriva un nuovo Palazzetto dello Sport dedicato all’Hit Ball in circoscrizione 5 a Torino: "Hit Ball Arena" sarà il suo nuovo nome

Dopo oltre dieci anni dalla chiusura del Palahit, di Via Sansovino, un nuovo bando della città di Torino ha rimesso in gioco uno spazio storico che è stato parte importante della storia UISP e ARCI, a Torino.

Inizio dei lavori e inaugurazione del cantiere, lunedi 30 giugno alle ore 12.
L’ex bocciodromo “Trombetta” (dal cognome del suo fondatore) in corso Lombardia 174, riprenderà ad essere un luogo di sport, benessere, socializzazione, come è stato per tanti anni con le bocce e la boxe, tanti giovani potranno ritrovarsi per praticare sport e non solo.
Il progetto prevede il recupero di circa 1800 mq, con la costruzione di un campo di Hit Ball indoor regolamentare, una tribuna da oltre 140 posti di cui 21 accessibili a persone disabili, spogliatoi, docce e una zona eventi. 
Il progetto, è promosso dall’Asd Sinombre in partenariato con Uisp Torino, e prevede un investimento di oltre 200.000€ in 7 anni.
Per L’Asd Sinombre, fondata nel 2011, la realizzazione della nuova arena un traguardo storico: un luogo che gli appassionati vogliono costruire insieme, mattone dopo mattone, a partire dal crowdfunding, costruiamo insieme la Hit Ball Arena, che ha coinvolto centinaia di donatori.
La nuova arena sarà aperta a corsi, tornei e allenamenti, ma non solo: ospiterà anche attività inclusive per ragazzi con disabilità intellettive e motorie, campionati studenteschi, iniziative sociali, eventi e team building aziendali, sarà un punto di riferimento stabile per atleti, scuole o famiglie.
L’Hitball è uno sport di squadra dinamico, inclusivo ed educativo, inventato dal prof. Luigi Gigante, che si propone come variante della pallapugno leggera, oggi conta migliaia di praticanti, tornei e campionati agonistici regionali e nazionali, grazie al sostegno e al lavoro del Comitati UISP torinese prima e regionale successivamente, ed in particolare di alcuni e alcune suoi e sue dirigenti che hanno creduto sin dall’inizio nel progetto, dei professori Benati e Gigante. Dagli anni 90, grazie al sostegno dell'Assessorato allo Sport della Città di Torino, ogni anno centinaia di docenti lo propongono ai propri studenti. Grazie a UISP e a MIM, molti di questi approdano nei campionati amatoriali e studenteschi, innamorandosi del clima di rispetto reciproco e divertimento che contraddistinguono questo sport.

il crowdfunding → www.retedeldono.it/progetto/costruiamo-insieme-la-hitball-arena

PIATTAFORMA SERVIZI ASSOCIAZIONI SPORTIVE

UISP PRESS

 

La NEWSLETTER Uisp Piemonte

BANCA DATI TECNICI/ISTRUTTRICI-TORI

Stiamo creando la Prima banca Tecnici/ Istruttori qualificati.

Sei un/una Tecnic*/Istruttore/Istruttrice?

Compila il form inserendo i dati richiesti.

Il tuo CV di esperienze, sarà messo a disposizione delle Associazioni affiliate UISP che ne faranno richiesta agli indirizzi piemonte@uisp.it oppure formazione.piemonte@uisp.it

PAGINE UISP

UISP & MACRON insieme per lo SPORTPERTUTT*