Comitato Regionale

Piemonte

Centri estivi e corsi di formazione educatore multisport

Al via a Luglio un altro corso per l’acquisizione della qualifica educatore multisport.

Sono stati circa 250 i partecipanti dei primi tre corsi che si concluderanno con le lezioni pratiche e gli esami il 12 giugno.

Il primo corso è stato preceduto da tre webinar rivolti  a tutte le nostre asd affiliate. Uno sugli aspetti normativi e giuslavoristici dei centri estivi e l’altro sulle "Linee guida per la predisposizione dei modelli organizzativi e di controllo dell'attività sportiva e dei codici di condotta a tutela dei minori e per la prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni altra condizione di discriminazione" emanate dall'Uisp secondo quanto previsto dai Decreti legislativi 36 e 39 del 2021 e in osservanza delle conseguenti e recenti deliberazioni del Coni.

Il terzo webinar è stato dedicato alla presentazione del corso di formazione, dei docenti, dei contenuti e proprio partendo da essi, al confronto sulla predisposizione di una scheda  finalizzata al riconoscimento del livello di qualità dei centri estivi organizzati da ASD affiliate e Comitati UISP.

Il percorso formativo ci restituirà, nelle verifiche finali, le competenze, unite alla consapevolezza e alla responsabilità, acquisite dagli educatori, indispensabili per procedere alla valutazione, che terrà conto anche dei programmi, delle modalità di coinvolgimento delle famiglie, dell’inclusione e delle attività proposte.

Nelle lezioni online è emerso grande interesse da parte di molti partecipanti, per tutti gli argomenti, molti sono intervenuti ringraziando i e le docenti per aver donato loro conoscenze e competenze importanti per lavorare nei centri estivi, ma anche per i loro studi e non ultimo, nelle lezioni dedicate al ruolo dell’educatore sportivo e alle tappe dello sviluppo evolutivo, per la loro vita.

Un ringraziamento particolare alle docenti, la dottoressa Erika Rastelli e la professoressa Mirella Ronco, che hanno trattato e tratteranno ancora, rispettivamente gli aspetti educativi e  quelli metodologici e didattici, alla dottoressa Alessia Montanino, psicologa dello sport e la dottoressa Alessia Crivello, alle formatrici e formatori UISP, Elena Ghiglione, Ilenia Muraro, Ermanno Pizzoglio, Paola Voltolina e Patrizia Alfano.

Per tutte e tutti noi, la docenza di questi corsi ha rappresentato un momento importante di confronto con una fascia di giovani dai 18 ai 30 anni portatori di storie e motivazioni diverse e significative, appassionati di educazione e di sport, ma anche curiosi di capire meglio se stessi attraverso lo studio dei comportamenti e dei modelli educativi, il perché di certi comportamenti sociali, il loro approccio allo sport“.

PIATTAFORMA SERVIZI ASSOCIAZIONI SPORTIVE

UISP PRESS

 

La NEWSLETTER Uisp Piemonte

BANCA DATI TECNICI/ISTRUTTRICI-TORI

Stiamo creando la Prima banca Tecnici/ Istruttori qualificati.

Sei un/una Tecnic*/Istruttore/Istruttrice?

Compila il form inserendo i dati richiesti.

Il tuo CV di esperienze, sarà messo a disposizione delle Associazioni affiliate UISP che ne faranno richiesta agli indirizzi piemonte@uisp.it oppure formazione.piemonte@uisp.it

PAGINE UISP

CONVENZIONE - Consulenza psicologica sportiva