Termina la maratona dei tornei TELETHON in casa Borgonuovo. Domenica 18 dicembre al mattino si sono affrontate 3 squadre Under 20 femminile che ha visto trionfare la solidarietà come sempre in questo torneo e sul versante sportivo ha prevalso il Borgonuovo sul Campus 2^ e la Juventus 3^.
Nel pomeriggio però si è avuta l’emozione più grande di queste giornate, nella categoria Esordienti sono scesi in campo gli In Super Abili, formazione di ragazzini con problemi motori che hanno giocato il torneo con i pari età del Borgonuovo femminile e con i ragazzini del Auxilium San Luigi che ha presentato due squadre. Nel giocare le gare si sentiva l’emozione in campo di ragazzi che mettevano tutto loro stessi per tirare i calci al qual pallone e con tenerezza gli avversari sia femmine del Borgonuovo che i maschietti del San Luigi che accompagnavano con lo sguardo e con gesti atletici delicati i ragazzi degli In Super Abili. Emozione che ha preso tutti gli spalti del Bosio in una festa finale che ha visto vincere il torneo proprio loro. Medaglia al collo Coppa e certificato TELETHON per tutti, ma in tutti la consapevolezza di aver assistito a un sogno che ha unito tutti alla passione per quel calcio che dovrebbe essere la normalità di tutti i giorni. Bravi tutti che sia un Buon Natale.
Dimenticavo, nei 6 tornei giocati il 4, 8, 11, 18 dicembre abbiamo raccolti 1754 euro che andranno devoluti completamente a TELETHON. Ringrazio i volontari del Borgonuovo che si sono prestati in questi giorni nell’organizzazione, gli Arbitri della sezione UISP di Ciriè Settimo Chivasso e del Valsusa, le Squadre che ogni anno partecipano e quelle che si sono presentate per la prima volta, i genitori che hanno seguito le gesta dei loro ragazzi al freddo sugli spalti del Bosio ma sempre con entusiasmo. Insomma grazie per questa 13^ edizione di TELETHON. Al prossimo anno.
Ferruccio Valzano, presidente Calcio Piemonte
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Stiamo creando la Prima banca Tecnici/ Istruttori qualificati.
Sei un/una Tecnic*/Istruttore/Istruttrice?
Compila il form inserendo i dati richiesti.
Il tuo CV di esperienze, sarà messo a disposizione delle Associazioni affiliate UISP che ne faranno richiesta agli indirizzi piemonte@uisp.it oppure formazione.piemonte@uisp.it