Comitato Regionale

Piemonte

Donne Danza in scena a Torino

Coreografie d'autrici è un evento arrivato alla sua seconda edizione con un ottimo risultato. Pensato e ideato da Rosa Trolese e Anna Tucci, docenti di danza e impegnate a Torino nella divulgazione dell’arte coreutica, ha ottenuto l’appoggio della Uisp Piemonte e il sostegno di Patrizia Alfano, presidente e sensibile amante della cultura e dell’arte. Da anni sostenitrice della danza come attività artistica con una componente atletica di rilievo.

Si tratta di una rassegna non competitiva ma con il piacere di mettersi in gioco nel campo che si ama e si condivide: la danza, il rapporto con le ragazze che studiano o praticano danza con noi, l’energia creativa di donne che amano la coreografia come mezzo anche divulgativo del pensiero sociale e culturale. Patrizia Alfano è una personalità che apprezzo da anni: presente, attenta, curiosa ed entusiasta; qualità essenziali da trasmettere in eventi di questo tipo.

Rosa Trolese e Anna Tucci fanno un lavoro di squadra sempre più incisivo e la qualità gratificante di questa rassegna lo ha dimostrato con successo.

In compagnia di Daniela Paci ho assistito a 34 coreografie, anche se non ci sono premi, è giusto dare un riconoscimento al lavoro svolto perché c’è studio entusiasmo e fatica dietro a ogni brano presentato. Ci sono giovani e giovanissime danzatrici che meritano l’attenzione per l’impegno, sempre.

Nell’analisi critica era difficile ma il nostro compito era di indicare quella o quelle coreografie che nella loro “notazione” avessero risposto a più punti dei criteri valutativi: la tecnica appaga nella sua qualità ma in un contesto coreografico c’è molto di più. E qui c’era il tema sottostante della figura femminile che attraverso una espressione artistica possa comunicare a livello umano e sociale. Si comincia vicino a casa, che per noi è Torino/Piemonte, ma si porta avanti un pensiero che va esteso sempre più, soprattutto a partire dai giovani.

L’arte, la cultura e lo sport per tutti sono i mezzi istruttivi per un futuro forte intenso e degno di essere uomini e donne del nostro tempo.

La danza oggi, in modo diverso dal passato, ma in modo virale, attraverso la tecnologia dei mezzi di comunicazione, può essere un ottimo linguaggio da parlare e ascoltare.

Un ringraziamento alle persone citate, a tutti i collaboratori, alle scuole e alle coreografe.

Un grazie per l’intervento a Antonella Parigi, presidente dell’associazione “Torino, città per le donne” e assessore allo sport del Comune di Moncalieri; e alle rappresentanti della “Casa delle Donne”.

(articolo di Stefania Sanlorenzo pubblicato su piroetto.it)

PIATTAFORMA SERVIZI ASSOCIAZIONI SPORTIVE

UISP PRESS

 

La NEWSLETTER Uisp Piemonte

BANCA DATI TECNICI/ISTRUTTRICI-TORI

Stiamo creando la Prima banca Tecnici/ Istruttori qualificati.

Sei un/una Tecnic*/Istruttore/Istruttrice?

Compila il form inserendo i dati richiesti.

Il tuo CV di esperienze, sarà messo a disposizione delle Associazioni affiliate UISP che ne faranno richiesta agli indirizzi piemonte@uisp.it oppure formazione.piemonte@uisp.it

PAGINE UISP

CONVENZIONE - Consulenza psicologica sportiva