Come avrete già saputo, il CdA di Sport e Salute S.p.A. in data 21 dicembre 2022 ha deliberato l’assegnazione di risorse agli Organismi Sportivi a supporto della "base sportiva" per interventi a sostegno delle Associazioni e delle Società Sportive Dilettantistiche, per mitigare l'aumento dei costi complessivi conseguenti il "caro bollette”.
Sport e salute ha erogato queste risorse agli EPS NAZIONALI sulla base del numero di tesserati e di attività organizzate.
UISP APS, che a livello NAZIONALE ha affiliato ad oggi circa 15.000 ASD/SSD, ha ricevuto 590.000 euro che saranno interamente erogati alle associazioni e società sportive dilettantistiche affiliate, come previsto dalle linee guida trasmesse da Sport e Salute S.p.A. in data 16 marzo 2023.
Per ricevere il contributo le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche dovranno presentare apposita domanda entro l'8 giugno 2023, attraverso la piattaforma "Area Riservata UISP 2.0, disponibile all’indirizzo https://areariservata2.uisp.it, cliccando sulla voce di menù "AVVISO Contributi ASD/SSD Caro Bollette".
1 - SOGGETTI AVENTI DIRITTO ALL’ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO “CARO BOLLETTE”
I soggetti aventi diritto a presentare domanda per l’assegnazione dei contributi. “caro bollette” sono le ASD/SSD affiliate UISP nella stagione sportiva 2021-2022 penalizzate dall’aumento dei costi complessivi conseguenti il “caro bollette”.
2 - REQUISITI
Le ASD/SSD beneficiarie del Contributo “caro bollette” alla data di presentazione della domanda devono avere i seguenti requisiti:
3 - MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
La domanda finalizzata all’assegnazione di contributi “caro bollette”, pena l’inammissibilità, va presentata esclusivamente attraverso la piattaforma che sarà disponibile all’indirizzo internet https://areariservata2.uisp.it dal giorno 8 maggio 2023 al giorno 8 giugno 2023, termine ultimo per la presentazione delle domande.
Alla domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione:
4 - FORMAZIONE GRADUATORIA, VERIFICHE E CONTROLLI
Scaduto il termine per la presentazione delle domande, UISP nazionale verificherà il possesso dei requisiti richiesti e provvederà a formare una graduatoria, che sarà pubblicata sul sito www.uisp.it, tenendo conto del numero dei tesserati UISP di ciascuna ASD/SSD per la stagione 2021-2022.
Alle ASD/SSD ritenute ammissibili saranno assegnati contributi, erogati per il tramite del Comitato Territoriale UISP di appartenenza sul C/C bancario della ASD/SSD, in proporzione al numero di tesserati UISP della stagione sportiva 2021-2022, sino all’importo massimo di € 10.000 (diecimila) per ciascuna ASD/SSD.
Stiamo creando la Prima banca Tecnici/ Istruttori qualificati.
Sei un/una Tecnic*/Istruttore/Istruttrice?
Compila il form inserendo i dati richiesti.
Il tuo CV di esperienze, sarà messo a disposizione delle Associazioni affiliate UISP che ne faranno richiesta agli indirizzi piemonte@uisp.it oppure formazione.piemonte@uisp.it