L’anno sportivo 22/23 è stato caratterizzato da una new entry, che arriva dal comitato Bra Cuneo, il team Lord Byron che si è iscritto ai campionati, che vedono la presenza di 375 squadre. Campionati che sono partiti a metà novembre e si concluderanno tra marzo e aprile e proseguiranno con i play off fino a fine maggio e con la Supercoppa AT Volley dedicata ad Andrea Tagliante.
L’inizio della stagione è coinciso con il Torneo d’autunno memorial Cossalter, partito ad ottobre e si concluso l’8 dicembre con la finalissima. Le partite sono state ospitate su 5 campi: Poirino, Santena, Volpiano, Cigliano, Pianezza.
A breve precisamente il 6 gennaio, si gioca il Torneo della Befana, riservato alle categorie U12 - 13 - 14 - 16.
Il 18 dicembre è iniziata la prima tappa del minivolley. Non manca neppure Pallavolmente, il torneo dedicato ai centri di salute mentale, che quest’anno seguirà un percorso diverso, una serie di tappe senza classifica. Nell’ultimo weekend di gennaio, dal 26 al 29 a Saint Vincent si svolgerà il 18° Palio di Sant’Orso, 1° memorial Tagliante. Da poco si è concluso il corso arbitri e giudici che ha impegnato 20 partecipanti e a breve inizierà il corso destinato agli allenatori. La Pallavolo Uisp è anche grandi azioni solidali e si unisce a Fahimeh Karim, una giovane donna iraniana, allenatrice di pallavolo che nei giorni scorsi ha preso parte alle proteste contro il regime dittatoriale in Iran e che ora è condannata a morte per un calcio a un paramilitare.
Stiamo creando la Prima banca Tecnici/ Istruttori qualificati.
Sei un/una Tecnic*/Istruttore/Istruttrice?
Compila il form inserendo i dati richiesti.
Il tuo CV di esperienze, sarà messo a disposizione delle Associazioni affiliate UISP che ne faranno richiesta agli indirizzi piemonte@uisp.it oppure formazione.piemonte@uisp.it