Comitato Regionale

Piemonte

Piscine verso il lockdown energetico - A Pinerolo l'impianto ha già chiuso per i costi troppo alti dell'energia.

Doveva essere l'anno della ripartenza per le piscine. Dopo due anni di sacrifici e chiusure, finalmente gli impianti avrebbero dovuto riaprire senza restrizione. Invece sono arrivate le bollette impazzite di luce e gas. E da un lockdown sanitario, ora si rischia di passare ad un lockdown energetico.

A Torino  per ora è il comune ad accollarsi tra l'80 e il 90% delle bollette, ma basta uscire dal capoluogo per vedere tutto un altro scenario: alla piscina comunale di Pinerolo - con la bolletta del gas aumentata del 240% - avevano chiesto una dilazione dei pagamenti. Ma il fornitore ha deciso lo stesso di chiudere i rubinetti. Così la riapertura prevista per il 3 settembre è rimandata sine die.

Uno scenario che potrebbe ripetersi a breve anche per palestre e altri impianti sportivi.

Servizio di Vanni Caratto, Montaggio di Tiziana Samorì

Interviste a: Valter Cavalieri d'Oro, dir. piscina comunale Pinerolo e Patrizia Alfano, presidente Uisp Piemonte

Link TgR Piemonte
 

PIATTAFORMA SERVIZI ASSOCIAZIONI SPORTIVE

UISP PRESS

 

La NEWSLETTER Uisp Piemonte

BANCA DATI TECNICI/ISTRUTTRICI-TORI

Stiamo creando la Prima banca Tecnici/ Istruttori qualificati.

Sei un/una Tecnic*/Istruttore/Istruttrice?

Compila il form inserendo i dati richiesti.

Il tuo CV di esperienze, sarà messo a disposizione delle Associazioni affiliate UISP che ne faranno richiesta agli indirizzi piemonte@uisp.it oppure formazione.piemonte@uisp.it

PAGINE UISP

UISP & MACRON insieme per lo SPORTPERTUTT*