Montagna XXL è un progetto nato con lo scopo di attuare, attraverso corsi indoor e outdoor, un’offerta sportiva legata all'ambiente montano in senso allargato, vale a dire attraverso la sperimentazione di diverse attività ludico-sportive che si possono praticare all'aperto, in montagna ma non solo. L’attività è stata pensata per l'avvicinamento dei ragazzi in età scolare (fascia 6-13 anni) alla montagna e alle discipline ad essa correlate, attraverso 6 incontri per ogni gruppo coinvolto. Il progetto è stato divulgato attraverso vari canali: dal passaparola, ai social-web, alle comunicazioni in ambito scolastico, agli incontri di presentazione. Questi ultimi, nella fattispecie, hanno avuto luogo in due momenti di incontro, entrambi il 19 aprile, con conferenze in presenza, registrate e condivise in diretta Facebook, alle 18,30 a Ponderano, presso la Sala delle Associazioni e alle 21 a Ronco Biellese, presso la sede della Proloco.
Hanno aderito al progetto 15 bambine e bambini dai 6 ai 9 anni e hanno potuto fare esperienza in tutte le attività previste: arrampicata, orienteering, plogging, slack line, palestra di arrampicata e attività propedeutica indoor.
Calendario e tipo di attività
Nota: ogni giornata di attività è stata iniziate e conclusa con un cerchio di condivisione, per raccogliere pensieri e suggestioni delle bambine e dei bambini. I genitori che hanno mostrato interesse a presenziare alle giornate, sono stati i benvenuti.
Ospite della Scuola Primaria, palestra coperta e area verde adiacente, dopo un momento di condivisione e conoscenza tanto reciproca, quanto verso i tecnici istruttori di riferimento, il gruppo ha potuto esperire le fasi propedeutiche all'allenamento arrampicata, dalle andature alla propriocettiva. In open air l’avvicinamento all'arrampicata con passaggi sulla slack line e sul ponte tibetano, montati in situ per la bisogna. Doverosa e aggregante la pausa-merenda.
Si è concluso con successo e con grande apprezzamento dei partecipanti la prima edizione di Montagna XXL, corso destinato a bambini tra i sei e undici anni, organizzato dalla ASD NORD OVEST di Biella, con il supporto tecnico di Uisp Montagna Piemonte e con il contributo della fondazione Cassa di Risparmio di Biella. Durante i sei incontri, svolti di sabato pomeriggio i bambini hanno potuto sperimentare diverse attività, perlopiù in ambiente naturale, nonostante le difficoltà meteorologiche di questa annata strana. Si sono esercitati a camminare su un filo sospeso (slackline), hanno attraversato un ponte tibetano installato dall'organizzazione, hanno imparato ad usare carta geografica, bussola e walkie Talkie. Hanno costruito ometti di pietra per segnare il cammino. Hanno messo alla prova le proprie capacità e il proprio coraggio, gestito l’ansia e la paura, attraverso l’arrampicata dapprima Boulder quindi in palestra al chiuso su tiri di corda e per finire sulla vera roccia a Montestrutto. Molto soddisfatti gli organizzatori, soprattutto perché i bimbi stanno già chiedendo quando si farà la prossima edizione e i genitori hanno tutti riportato commenti estremamente positivi, sia per le attività svolte, sia per l’organizzazione, sia per le persone che hanno gestito le attività.
info → asdnordovest2022@gmail.com
Stiamo creando la Prima banca Tecnici/ Istruttori qualificati.
Sei un/una Tecnic*/Istruttore/Istruttrice?
Compila il form inserendo i dati richiesti.
Il tuo CV di esperienze, sarà messo a disposizione delle Associazioni affiliate UISP che ne faranno richiesta agli indirizzi piemonte@uisp.it oppure formazione.piemonte@uisp.it